Come calcolare la percentuale di ore lavorate

Anonim

La percentuale di ore lavorate è il numero di ore effettivamente lavorate diviso per le ore totali disponibili durante un determinato periodo di tempo. Datori di lavoro e dipendenti possono utilizzare questo calcolo per valutare la qualità della vita del dipendente e l'equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. Inoltre, poiché la percentuale di ore lavorate aumenta oltre determinati livelli, un dipendente può diventare meno produttivo mentre inizia a sperimentare un fattore di burnout.

Determina il numero di ore lavorate durante un periodo di paga. Normalmente troverai le ore lavorate elencate sul tuo stub a pagamento. I dipendenti salariati dovrebbero tenere traccia delle ore effettive lavorate durante il periodo di retribuzione. Ad esempio, supponi di aver lavorato 45 ore durante il periodo di pagamento.

Determina il numero di ore effettive nel periodo di pagamento. Ad esempio, supponiamo che la tua azienda paghi ogni settimana. Moltiplicare il numero di ore in un giorno per il numero di giorni nel periodo di pagamento. Continuando lo stesso esempio, 24 moltiplicato per 7 uguale a 168.

Dividere le ore lavorate dal numero effettivo di ore nel periodo di paga. Continuando lo stesso esempio, 45 diviso per 168 e moltiplicato per 100 uguale a 26,8 percento. Questa cifra rappresenta la percentuale di ore lavorate durante il periodo di paga.