Quali sono le fasi fondamentali della contabilità?

Sommario:

Anonim

Esistono quattro fasi fondamentali della contabilità: registrazione, classificazione, riepilogo e interpretazione dei dati finanziari. La comunicazione non può essere formalmente considerata una delle fasi contabili, ma è anche un passaggio cruciale. Tutte le informazioni contabili devono essere comunicate correttamente alle parti interessate dopo l'analisi. Le relazioni contabili devono essere preparate e distribuite e devono includere il conto economico di base e il bilancio finanziario, oltre a informazioni aggiuntive che includono i rapporti contabili, i diagrammi, i grafici e le dichiarazioni di flusso dei fondi.

Registrazione

La registrazione è una fase fondamentale della contabilità che è anche nota come contabilità. In questa fase, tutte le transazioni finanziarie sono registrate in modo sistematico e cronologico nei libri o nei database appropriati. I registratori contabili sono i documenti e i libri coinvolti nella preparazione dei rendiconti finanziari. I registratori contabili includono registrazioni di attività, passività, libri mastro, diari e altri documenti giustificativi come fatture e assegni.

classificazione

La fase di classificazione della contabilità comporta l'ordinamento e il raggruppamento di elementi simili sotto il nome, la categoria o l'account designato. Questa fase utilizza l'analisi sistematica dei dati registrati in cui tutte le transazioni sono raggruppate in un'unica posizione. Ad esempio, "spese di viaggio" potrebbe essere una categoria che i contabili utilizzano per classificare le spese relative ai viaggi aziendali. Il termine "libro mastro" si riferisce al libro in cui sono registrate le classificazioni.

riassumendo

La fase di riepilogo della contabilità implica il riepilogo dei dati dopo ciascun periodo contabile, ad esempio un mese, un trimestre o un anno. I dati devono essere presentati in un modo che sia facile da comprendere e utilizzare sia dagli utenti esterni che interni delle dichiarazioni contabili. Grafici e altri elementi visivi sono spesso usati per integrare i dati del testo.

Interpretazione

La fase di interpretazione del processo contabile riguarda l'analisi dei dati finanziari ed è uno strumento fondamentale per il processo decisionale. Questa funzione finale interpreta i dati registrati in un modo che consente agli utenti finali di esprimere giudizi significativi sulle condizioni finanziarie di un conto commerciale o personale, nonché sulla redditività delle operazioni commerciali. Questi dati vengono quindi utilizzati per preparare piani futuri e politiche quadro per l'esecuzione di piani finanziari.