I vantaggi della specializzazione del lavoro

Sommario:

Anonim

La specializzazione del lavoro, nota anche come divisione del lavoro, si verifica quando i lavoratori imparano a svolgere compiti specifici molto bene piuttosto che concentrarsi su attività diverse. La specializzazione del lavoro è uno degli aspetti chiave dell'economia moderna capitalista e offre una serie di potenziali vantaggi per i lavoratori e le aziende che li impiegano.

Produttività

Uno degli aspetti più importanti della specializzazione del lavoro è la sua capacità di aumentare la produttività e la produzione dei lavoratori. Un classico esempio di come la specializzazione può aumentare la produttività è una catena di montaggio di fabbrica. Se un singolo lavoratore provasse a creare un'automobile partendo da parti, ci sarebbero voluti molte ore o persino giorni. Se 10 diversi lavoratori imparano come assemblare parti diverse di un veicolo in modo molto efficiente, la produttività di ciascun lavoratore sarebbe superiore a quella del singolo lavoratore che cerca di svolgere molte attività diverse. La specializzazione, quindi, rende possibile la produzione di massa di merci.

Trovare un lavoro

Mentre la produttività tende a favorire il datore di lavoro dei lavoratori, la specializzazione può anche essere vantaggiosa per i lavoratori in quanto può migliorare le prospettive di lavoro. I lavoratori con competenze specialistiche sono spesso più desiderabili di quelli con solo competenze generali. Molti posti di lavoro richiedono persino che i lavoratori abbiano conoscenze e competenze specifiche solo per essere considerati. Ad esempio, le aziende di computer richiedono spesso che i lavoratori siano esperti in un linguaggio specifico del software. Questo è uno dei motivi principali per cui l'istruzione è importante: consente ai lavoratori di apprendere abilità specializzate.

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza del posto di lavoro è un altro potenziale vantaggio che i lavoratori specializzati possono godere. Un lavoratore con un'abilità specializzata che nessun altro conosce è difficile da sostituire per un'azienda. Ad esempio, se lavori per una società di supporto tecnico e sei l'unico che sa come recuperare i dati dai dischi rigidi, sei più prezioso per l'azienda di qualcuno senza particolari competenze lavorative. Se la compagnia è costretta a licenziare qualcuno, probabilmente licenzierà la persona senza l'abilità specializzata.

considerazioni

Sebbene la specializzazione possa essere vantaggiosa, spesso ci si aspetta che anche i lavoratori abbiano determinate capacità generali. Un lavoratore con competenze specialistiche che non hanno competenze generali potrebbe essere svantaggiato nella ricerca di un lavoro. Ad esempio, un esperto in diritto immobiliare potrebbe non essere così desiderabile per i datori di lavoro come qualcuno con meno esperienza se non sa come usare i programmi informatici di base.