Cos'è la teoria dell'equità?

Sommario:

Anonim

La teoria delle equità è un concetto di relazioni umane basate sull'utilità, o la quantità di felicità e soddisfazione che si ottiene da una data relazione. Può essere utilizzato nella vita personale, pubblica o aziendale. È incentrato su un'analisi costi-benefici di ogni data relazione. La variabile primaria è l'equalizzazione dello sforzo e del lavoro tra i partner. Lo sforzo messo nella relazione da un partner deve essere più o meno uguale allo sforzo che gli altri spendono.

Nozioni di base

L'utilitarismo è un approccio morale che basa l'etica sul fatto che le persone coinvolte nelle relazioni sociali siano o meno felici. L'utilità è basata sulle conseguenze. Nella teoria dell'equità, le persone sono felici quando lo sforzo compiuto in una relazione è bilanciato da a) la ricompensa ottenuta dallo sforzo eb) dallo sforzo di altri partner nella relazione, nella comunità o nella società.

ipotesi

L'ipotesi della teoria dell'equità è che le persone entrano in relazioni per un'utilità attesa o un guadagno atteso. Il lavoro è richiesto, ma il lavoro è giustificato dato il guadagno previsto per il lavoratore. Associazioni o relazioni di qualsiasi tipo sono raggruppate per il bene di questa stessa utilità: l'organizzazione può fare più di quanto un individuo possa fare isolatamente. L'unico avvertimento qui è che il lavoro svolto dai partner deve essere uguale. Per lo meno, i premi presi dall'associazione devono essere legati alla quantità di lavoro che si fa. Negli affari, se un lavoratore di piano ottiene un salario minimo per una settimana di 40 ore, mentre il gestore riceve 20 dollari l'ora per lavori simili, l'associazione renderà il lavoratore del piano infelice. È sfruttato e, quindi, la sua utilità relativa è negativa. Il risultato è che l'operatore del piano farà tutto ciò che è in suo potere per ottenere una ricompensa simile a chi fa un lavoro simile.

concetti

In ogni relazione, il lavoro è speso. Le relazioni sono basate sullo sforzo. Una relazione non è uguale se lo sforzo che un partner dà non è correlato allo sforzo che l'altro / i partner / i danno / danno. Lo "sforzo" qui è definito in qualsiasi modo pertinente. Potrebbe essere denaro da investimento, impegno emotivo o lavoro di ricerca. Ad esempio, se gli studenti universitari organizzano un gruppo di studio, e uno studente sta facendo tutto il lavoro di gruppo mentre gli altri, più tardi, ne traggono i benefici, allora la relazione è disuguale e lo studente che ha fatto tutto il lavoro si sentirà sfruttato. L'idea del gruppo di studio si basa sul concetto che il gruppo otterrà più lavoro che se gli studenti dovessero studiare da soli. Lo scopo è perverso se uno studente da solo fa il lavoro, mentre gli altri si limitano a trarre vantaggio da questo lavoro in seguito.

Conflitto

In ultima analisi, la felicità è definita nella teoria dell'equità come una connessione uguale tra lo sforzo e la ricompensa in ogni data relazione o associazione. La disuguaglianza è definita come la disconnessione tra sforzo e ricompensa basata su fattori non legati allo sforzo o al talento, come le connessioni personali. La teoria dell'equità è una teoria morale in quanto cerca di comprendere le cause della felicità e della soddisfazione. Il conflitto può essere spiegato date le differenze nella relazione tra lavoro e ricompensa, poiché il conflitto si verifica quando un partner nella relazione si sente sfruttato.