Come calcolare i margini di marketing

Anonim

Il margine di marketing di un prodotto o servizio è la differenza tra il prezzo di vendita o di vendita del prodotto e il costo effettivo necessario per produrre quel prodotto. I costi di produzione tengono conto del costo unitario medio in termini di spese operative, produzione e imballaggio. Il prezzo al dettaglio o il prezzo di vendita riflette il margine sul costo di produzione di quel prodotto. In alcuni casi, gli imprenditori non calcolano i costi di produzione adeguati o stabiliscono margini di marketing sufficientemente elevati, causando loro di perdere denaro o semplicemente di rompere anche nel lungo periodo. Per impostare il margine di marketing abbastanza alto, ci sono alcune cose che devi calcolare in anticipo.

Calcola le tue spese fisse. Le spese fisse sono costi che rimangono invariati da un periodo all'altro e vengono pagati regolarmente, come le spese di noleggio, noleggio, telefono, elettricità, servizi pubblici e così via.Aggiungi tutte le spese fisse per ottenere l'importo totale delle spese fisse.

Calcola le tue spese variabili. Si tratta di costi variabili che aumentano all'aumentare della produzione, come le spese salariali, i materiali e le forniture, le attrezzature e il carburante. Sommare tutte le spese variabili per il periodo corrente per ottenere l'importo totale delle spese variabili.

Aggiungi le spese fisse totali e le spese variabili totali insieme per ottenere il costo totale di produzione.

Dividere il costo totale di produzione per il numero totale di unità prodotte. Questo ti darà il tuo costo per unità.

Calcola il margine di marketing sottraendo il costo per unità dal prezzo di vendita. Ad esempio, se il prezzo di vendita di un prodotto è $ 5 e il costo per unità è $ 3, calcoleresti $ 5- $ 3, il che ti dà $ 2. In questo caso, il margine di marketing è $ 2 per unità. Ciò significa che stai facendo $ 2 per ogni unità di prodotto che produci e vendi.

Calcola il tuo punto di analisi di pareggio. Il punto di analisi di pareggio trova la relazione tra il ricavo totale e il costo totale per determinare la redditività a diversi livelli di produzione. In altre parole, il punto di pareggio è il punto di partenza per far crescere il margine di marketing. Per calcolare il punto di pareggio, sottrarre il costo variabile unitario dal prezzo unitario e dividerlo in base ai costi fissi totali: Costi fissi / (costo variabile unitario-costo variabile unitario).

Regolare uno qualsiasi dei costi variabili, i costi fissi o il prezzo di vendita dell'unità per produrre margini di marketing diversi. Per guadagnare un margine di marketing più ampio senza modificare il prezzo unitario, sarà necessario ridurre i costi fissi o i costi variabili. Per mantenere i costi variabili e i costi fissi aumentando il margine di marketing, è necessario aumentare il prezzo per unità.