Quali sono gli obiettivi della gestione degli acquisti?

Sommario:

Anonim

L'acquisto non riguarda l'acquisto di beni o servizi per un'azienda al prezzo più basso. I professionisti degli acquisti contribuiscono ampiamente al successo della loro azienda lavorando per fare l'acquisto giusto, al momento giusto, al prezzo giusto e dalla fonte giusta. Dall'adempimento dei requisiti aziendali al controllo dei costi e al mantenimento delle relazioni, strategie e tattiche di gestione degli acquisti efficaci aiutano le aziende a raggiungere gli obiettivi aziendali chiave.

Suggerimenti

  • I professionisti degli acquisti hanno una serie di obiettivi tra cui il controllo dei costi, lo sviluppo e la gestione delle relazioni con i fornitori, la promozione dell'innovazione e la diversificazione della catena di approvvigionamento.

Ridurre i costi

Ottenere il prezzo più basso per un particolare prodotto o servizio potrebbe non essere necessario, ma gli acquirenti si sforzano di risparmiare denaro per le loro imprese ottenendo i migliori prezzi e condizioni generali. La capitalizzazione degli incentivi e degli sconti offerti dai fornitori è importante. Allo stesso modo stanno negoziando condizioni contrattuali favorevoli che migliorano il flusso di cassa prolungando i pagamenti e riducendo i costi a lungo termine tagliando i rifiuti ed evitando i prodotti difettosi.

Diversificazione dell'offerta

Spendere troppo con un solo fornitore è rischioso. Se il fornitore dovesse avere difficoltà ad adempiere ai propri obblighi o aumentare i prezzi in modo significativo, la società che dipende da loro potrebbe dover ritardare la consegna dei beni ai propri clienti o alzare i prezzi, il che potrebbe costare loro affari. Quindi, garantire la sicurezza dell'approvvigionamento espandendo la base di fornitori è un obiettivo chiave per la gestione degli acquisti.

Soddisfazione dei requisiti aziendali

Fare affari con i fornitori giusti può importare tanto quanto i prezzi e la fornitura. Ad esempio, le aziende potrebbero voler garantire che supportino le piccole imprese allocando di conseguenza una certa percentuale dei loro budget di acquisto. Inoltre, potrebbero voler evitare i fornitori con cattive reputazione o pratiche commerciali. La gestione degli acquisti può supportare il raggiungimento di tali obiettivi.

Sparking Innovation

I professionisti degli acquisti possono sostenere la crescita della loro azienda ottenendo soluzioni innovative per problemi e opportunità aziendali. Lo fanno lavorando a stretto contatto con i venditori, condividendo le esigenze della propria azienda ed esplorando come i fornitori possono aiutare. Insieme, possono sviluppare tecnologie e prodotti migliori per i clienti e perfezionare i processi che consentono loro di fornire beni e servizi in modo più efficiente.

Gestione delle relazioni

I professionisti degli acquisti possono lavorare con quasi chiunque nelle loro aziende. Possono trattare con rappresentanti dei dipartimenti di marketing, finanza e logistica per nominarne solo alcuni. Data l'ampia gamma di beni e servizi che acquistano e l'impatto che le loro decisioni hanno sulla loro azienda nel suo insieme, è possibile vedere come l'acquisto connette i reparti e allinea i loro sforzi nel perseguimento degli obiettivi generali dell'azienda.

Spendere saggiamente

L'acquisto spesso rappresenta più della metà della spesa di un'azienda. Investire correttamente gli acquisti in dollari può aiutare un'azienda a espandere la quota di mercato e ad aumentare le sue vendite, consentendole di portare sul mercato prodotti di qualità. La gestione degli acquisti può anche migliorare la redditività sviluppando efficientemente tali prodotti e servizi attraverso la collaborazione con fornitori che sono similmente investiti nel successo dell'azienda.