Vs. primarie Mercato target secondario

Sommario:

Anonim

Il mercato di destinazione di un'azienda è il segmento particolare della popolazione complessiva a cui punta a vendere. Il principale mercato di riferimento è costituito dai consumatori che probabilmente acquisteranno ora. Il mercato target secondario potrebbe essere più propenso ad acquistare in futuro o influenzare qualcun altro da acquistare.

Segmentazione del mercato

I mercati sono segmentati in base a dati demografici, geografia, comportamenti d'acquisto e tratti psicografici come stile di vita, interessi e personalità. La segmentazione rende gli sforzi di marketing gestibili ed efficaci.

Dimensioni del mercato

Le aziende che stabiliscono un mercato di riferimento devono essere sicuri che siano sufficientemente grandi da garantire la redditività. Se il potenziale di mercato è troppo piccolo per generare un profitto, la società potrebbe definire il mercato target in modo troppo ristretto, oppure potrebbe non avere un prodotto sufficientemente buono.

Acquirenti primari

La maggior parte delle entrate arriverà dal mercato di destinazione principale. Questi clienti condividono caratteristiche e comportamenti comuni, rappresentano il volume più alto di vendite e sono più propensi ad acquistare ora.

Acquirenti secondari

Il mercato secondario include i futuri acquirenti primari, quelli che acquistano a un tasso elevato all'interno di un piccolo segmento e le persone che influenzano gli acquirenti primari. Le loro caratteristiche e comportamenti di acquisto di solito differiscono da quelli del mercato primario.