Cos'è la liquidità aggregata?

Sommario:

Anonim

Molti problemi economici riguardano strettamente la capacità delle imprese di ottenere credito, vendere attività e trovare investitori. Tutte queste esigenze sono strettamente collegate alla disponibilità di credito nei maggiori mercati finanziari, un concetto spesso definito liquidità aggregata. Le informazioni sulla liquidità aggregata sono importanti per gli investitori, in quanto ha un impatto sostanziale sulla crescita economica e sullo sviluppo.

Liquidità

In economia, la liquidità si riferisce alla capacità di convertire un'attività in un'altra o di utilizzare le attività per soddisfare gli obblighi. La liquidità di un'attività è elevata se può facilmente trasformarsi in altre attività. La valuta, ad esempio, è l'attività con la liquidità più elevata perché consente di scambiare facilmente beni e servizi. Altre attività ad alta liquidità includono azioni, obbligazioni, derivati ​​o altri strumenti finanziari, come i contratti futures su materie prime, che gli investitori possono facilmente vendere in contanti. Le attività meno liquide sono elementi che sono più difficili da vendere, come immobili, automobili o fabbriche.

Liquidità aggregata

La liquidità aggregata si riferisce alla facilità di esecuzione per le transazioni finanziarie per tutti nell'intero mercato. Ciò dipende in larga misura dalla disponibilità di credito nei mercati e dalle dimensioni dell'offerta di moneta. La politica monetaria, il processo decisionale delle istituzioni bancarie centrali come la Federal Reserve e le condizioni del mercato incidono sulla liquidità aggregata. I macroeconomisti spesso studiano la liquidità aggregata in profondità perché la capacità di regolare le transazioni è spesso determinante per la produttività e la crescita economica.

Implicazioni per la crescita economica

La liquidità aggregata ha un effetto importante sulle condizioni di mercato. Se la quantità di denaro disponibile per i mutuatari sul mercato è piccola o si riduce, le imprese avranno più difficoltà a finanziare nuovi investimenti e a pagare i debiti. Ciò si traduce in decisioni di chiedere prestiti o ridurre i costi, che possono entrambi causare ulteriori diminuzioni dell'offerta di moneta. Se il mercato non intraprende alcuna azione per ampliare l'accesso al credito, le restrizioni alla liquidità su spesa, assunzioni e investimenti possono influire negativamente sulla crescita economica.

Impatti sulla gestione aziendale

Sia la liquidità aggregata che la liquidità dell'azienda possono avere un effetto sostanziale sulla gestione. L'accesso al credito da parte di un'impresa non è l'unico fattore interessato dai vincoli di liquidità aggregati. La liquidità aggregata determina anche la capacità e la sicurezza dei consumatori di prendere a prestito e spendere, agendo come un predittore della domanda. Inoltre, un'impresa che svolge regolarmente un ampio saldo di attività illiquide, come immobili o inventario, è più probabile che subisca un fallimento se la liquidità aggregata diminuisce. D'altro canto, le imprese con attività più illiquide diventano investimenti più sicuri e più vantaggiosi quando la liquidità si espande.