Statistiche utilizzate per determinare i tassi di assicurazione

Sommario:

Anonim

Sebbene le statistiche siano importanti in molti tipi di attività, è particolarmente importante per il settore assicurativo. Le statistiche vengono utilizzate per determinare il rischio che un assicurato pone a una compagnia assicurativa, quale percentuale di polizze è probabile che pagherà e quanti soldi una società può aspettarsi di pagare nei crediti.

Attuari

Un attuario è una persona addestrata in strategie di investimento e strumenti statistici. Gli attuari devono conoscere le strategie di investimento nell'assicurazione a causa della vasta gamma di prodotti nel campo assicurativo. Ad esempio, un attuario può lavorare con pensioni e pensionamenti sotto un ombrello di assicurazione sulla vita. Gli attuari sono tenuti a superare esami severi in quasi tutti i paesi per dimostrare di possedere una solida conoscenza delle probabilità e delle statistiche.

Prendere decisioni

Le statistiche non sono una scienza esatta: gli attuari esaminano i dati statistici e fanno una stima ottimale di ciò che i dati dicono loro. Per prepararsi a prendere decisioni, gli attuari studiano la teoria delle decisioni, un sottoinsieme di matematica e statistica che include la teoria dei giochi. La teoria dei giochi aiuta un attuario a capire che cosa è probabile che una persona faccia e perché. Ad esempio, se un titolare di polizze assicurative auto entra in debito, potrebbe essere più probabile presentare un reclamo falso sul suo veicolo per fare soldi. Non ci sono figure definite per questo tipo di comportamento umano; la decisione di addebitare un premio più elevato per determinati rischi è presa dall'attuario in base alla sua base di conoscenze.

Distribuzioni di perdita

Una distribuzione delle perdite può dare a un attuario un'immagine del comportamento di reclamo per un certo periodo o mostrare come le categorie di crediti si accatastano l'una contro l'altra. Ad esempio, un attuario potrebbe costruire un istogramma, un tipo di grafico a barre che confronta le categorie. Il grafico a barre potrebbe mostrare come le rivendicazioni si riferiscono a gruppi di età per l'assicurazione sulla vita. L'attuario sarà in grado di guardare le tendenze e vedere se i premi più elevati per determinate fasce d'età sono garantiti.

Modelli lineari

Un modello lineare può essere utilizzato per verificare se una categoria o un elemento sono correlati a un altro. Un esempio di un modello lineare è la regressione lineare: i punti di dati sono tracciati su un grafico per vedere se hanno una relazione lineare; in altre parole, è possibile utilizzare una linea retta per rappresentare i dati. Se è possibile tracciare una linea retta, ciò indica che esiste una relazione tra le due categorie. Un modello lineare può essere utilizzato per trovare informazioni su come età, sesso, stipendio e altre caratteristiche si riferiscono alla dimensione delle richieste.

Modelli di serie temporali

Un modello di serie temporali è dove un attuario guarda come un determinato oggetto si esibisce nel tempo. Ad esempio, possono esaminare il modo in cui la storia delle richieste degli assicurati cambia nel tempo per determinare quanto addebitare per caratteristiche specifiche degli assicurati o possono studiare il rendimento degli investimenti in un periodo di tempo per determinare i tassi da addebitare per polizze di assicurazione sulla vita intera.