Quali sono i vantaggi degli accordi di libero scambio?

Sommario:

Anonim

Un accordo di libero scambio è una forma di integrazione economica ed esiste quando le regioni geografiche si raggruppano per creare quella che è nota come area di libero scambio. Alcuni esempi ben noti sono l'Unione europea (UE) e l'accordo di libero scambio nordamericano (NAFTA). Una zona di libero scambio è libera da tutti gli ostacoli al commercio. I membri di un accordo di libero scambio mantengono le barriere commerciali comuni per i non membri, quindi l'adesione a un accordo di libero scambio ha i suoi benefici.

Creazione del commercio

Uno dei principali vantaggi dell'adesione a un accordo di libero scambio è la creazione di scambi commerciali. La creazione di scambi avviene quando un paese trae vantaggio dalla possibilità di scambiare un prodotto o un servizio liberamente con altri membri di un'area di libero scambio. Ad esempio, se prima che la Spagna entrasse nell'UE, gli Stati Uniti e la Spagna fornissero entrambi grano ai paesi dell'UE, sarebbero entrambi soggetti alle stesse tariffe. Tuttavia, una volta che la Spagna divenne membro dell'UE, il grano proveniente dalla Spagna sarebbe diventato molto più economico del grano proveniente dagli Stati Uniti. Di conseguenza, il flusso degli scambi sarebbe alterato, creando opportunità commerciali per la Spagna.

Prezzi di importazione ridotti

I prezzi di importazione ridotti sono un altro vantaggio degli accordi di libero scambio, che sono vissuti in due modi. In primo luogo, quando i paesi applicano le tariffe alle importazioni, il prezzo che i consumatori pagano per le merci importate aumenta. I membri di un accordo di libero scambio, tuttavia, non sono soggetti alle stesse tariffe di importazione dei non membri, con conseguente riduzione dei prezzi per i consumatori.

In secondo luogo, se un solo paese impone una tariffa sulle importazioni, il prezzo delle merci importate aumenterà in quel particolare paese, con conseguente minore domanda per il prodotto. Tuttavia, se un'intera area di libero scambio impone la tariffa, il conseguente calo della domanda sarà sicuramente avvertito dal paese esportatore, forzando una diminuzione del prezzo dei prodotti importati.

Concorrenza aumentata

L'adesione a un accordo di libero scambio aumenta le dimensioni di un determinato mercato, il che può comportare una ridotta capacità di monopolizzare determinati settori. Un aumento delle dimensioni del mercato significa che ci sono più aziende in competizione per le imprese, il che significa che ci sarà un aumento della fornitura di beni e servizi disponibili. Un aumento dell'offerta mentre la domanda rimane stabile può comportare prezzi più bassi per i consumatori, poiché le aziende competono per la propria attività.