Quali sono i cinque concetti importanti per la comprensione dell'economia?

Sommario:

Anonim

L'economia è lo studio della produzione, distribuzione e consumo di beni e servizi. Le due aree principali di economia sono la microeconomia e la macroeconomia. La microeconomia si concentra sui principi di base di un'economia, come le esigenze dei consumatori e gli acquirenti e i venditori di beni e materie prime. La macroeconomia guarda all'intera economia, inclusi fattori quali l'inflazione, la disoccupazione e la politica monetaria e commerciale governativa. Per comprendere l'economia in senso generale, alcuni concetti di base ti aiuteranno a discutere di un'economia, delle persone che lavorano al suo interno e delle forze più grandi che lavorano al suo interno e al di fuori di esso.

Produzione

In economia, "produzione" copre diverse aree. Si considera che la produzione fluisca e viene misurata dal rendimento nel tempo. I prodotti variano, compresi gli articoli per il consumo, come cibo o tagli di capelli; elementi di investimento necessari, come edifici e macchine; articoli per il pubblico, come la medicina e le forze armate; e beni privati, come computer o caramelle, cose che le persone usano regolarmente e che non sono necessarie per vivere. Una domanda economica fondamentale è "Cosa produrre?" A questa domanda si dovrebbe rispondere definendo le risorse disponibili e le esigenze del pubblico che lavora all'interno dell'economia.

Offerta e domanda

L'offerta e la domanda determinano le fluttuazioni dei prezzi, a seconda della quantità di consumatori che acquistano e di quanto è disponibile per essere acquistati. Ci sono quattro leggi di base della domanda e dell'offerta. Se la domanda aumenta e l'offerta rimane la stessa, c'è un più alto tasso di equilibrio tra prezzo e quantità. Se la domanda diminuisce e l'offerta rimane la stessa, c'è un più basso equilibrio tra prezzo e quantità. Se l'offerta aumenta e la domanda rimane la stessa, c'è un prezzo di equilibrio inferiore e una quantità disponibile maggiore. Se l'offerta diminuisce e la domanda rimane la stessa, c'è un prezzo più alto e una maggiore quantità disponibile.

Sistemi economici

Un'economia si basa sul sistema adottato dalla nazione. Le economie tradizionali si riferiscono all'economia del XX secolo, come le economie agrarie, dove le decisioni sono state prese da un piccolo gruppo di leader. Le economie di comando sono definite avendo forme di governo altamente centralizzate che prendono le decisioni in merito agli obiettivi dell'economia. Le economie di mercato sono guidate dai consumatori stessi e i fornitori rispondono ai consumatori. Le economie miste sono quelle che combinano una miscela degli altri tre tipi. Con poche eccezioni, la maggior parte delle nazioni nel XXI secolo hanno una qualche forma di economia mista.

Il ruolo del governo

Per capire un'economia devi capire anche il ruolo del governo nella gestione dell'economia. Ci sono governi che controllano completamente la loro economia e non fanno affari con altre nazioni. Ci sono governi che controllano la politica monetaria e le tasse, ma altrimenti non vengono coinvolti nei mercati. Come le economie miste, il ruolo di un governo nella formazione di un'economia è importante da comprendere per interpretare l'economia della nazione.

Cicli economici

I cicli economici o di business puntano alle fluttuazioni, sia anticipate che impreviste, all'interno di un'economia. Le fluttuazioni nei cicli economici possono essere viste come tendenze di crescita a breve ea lungo termine e possono cambiare. Alcuni termini usati per descrivere i cicli economici includono espansioni, boom, busti, recessioni o stagnazione. I cicli sono misurati usando il prodotto interno lordo reale di una nazione. A differenza degli aspetti più strutturati dell'economia, i cicli economici non seguono un modello prevedibile o meccanico. Nondimeno, devono essere presi in considerazione per comprendere un'economia.