I vantaggi e gli svantaggi della distribuzione intermedia

Sommario:

Anonim

Scegliere il giusto canale di distribuzione per i tuoi prodotti è vitale per il successo della tua attività. Sapere quali sono le implicazioni degli intermediari coinvolgenti e ottenere un accordo ben documentato prima di iniziare gli affari. Un intermediario funge da collegamento tra il produttore e il rivenditore. È dotato di conoscenze di marketing, la capacità di percepire il polso del mercato e la vendita di competenze per l'attuazione di strategie di marketing.

Fornire supporto logistico

Gli intermediari sono impegnati in quanto forniscono supporto logistico, cioè assicurano una distribuzione fisica delle merci fluida ed efficace. Si occupano di smistamento e stoccaggio delle forniture presso strutture vicine e facilmente accessibili al cliente finale. Generalmente, l'inventario di massa di un'azienda è suddiviso in porzioni più piccole e distribuito tra gli intermediari per la distribuzione. Gli intermediari facilitano anche i servizi di produzione e forniscono servizi di assistenza clienti sia prima che dopo la vendita.

Fornire funzioni transazionali

Gli intermediari possono usare i loro contatti per aiutare efficacemente la copertura del mercato. Questo è conveniente sia per il produttore che per l'utente finale. Gli intermediari di solito svolgono attività di marketing e vendita e sono anche responsabili di stabilire e migliorare i rapporti tra acquirente e venditore tra il produttore e il rivenditore. Gli intermediari spesso aumentano le vendite ricorrendo a varie tecniche persuasive come offerte promozionali e display di prodotti interessanti. Forniscono inoltre feedback al cliente al produttore in modo che possa apportare modifiche, se necessario.

Compensazione, costo e risparmio di tempo

Gli intermediari possono condividere molte responsabilità del produttore, come la cura dello stoccaggio, la gestione delle scorte, la creazione di uffici di vendita in posizioni strategiche e servizi aggiuntivi (e i relativi costi associati). Condividono anche i costi sostenuti per la promozione dei prodotti e offrono programmi finanziari come pagamenti facili ai clienti. Gli intermediari operano a costi molto inferiori rispetto ai produttori che cercano di gestire l'intero processo. I tempi di consegna vengono inoltre risparmiati grazie all'esperienza e all'esperienza degli intermediari.

Influenza negativamente il controllo delle entrate e della comunicazione

Gli intermediari realizzano un profitto vendendo i prodotti del produttore ai clienti. Solitamente, effettuano il mark up dei prezzi dei prodotti prima di venderli ai clienti. Se gli intermediari non fossero stati coinvolti, il produttore avrebbe ottenuto rendimenti maggiori vendendo i prodotti a tassi più elevati. Man mano che la catena di distribuzione diventa più lunga, un produttore a volte perde il controllo del processo. L'intermediario può distorcere le informazioni e ricorrere all'esagerazione dei benefici del prodotto per aumentare le vendite.

I prodotti sono esclusi

Un produttore è indifeso quando i suoi intermediari ignorano i suoi prodotti e promuovono i prodotti di un concorrente che ottengono migliori ritorni e incentivi. Ritardi nella consegna possono influire negativamente sull'importanza del prodotto e ridurre i dati di vendita. Il successo di un'azienda dipende in gran parte dalla cooperazione, dalla conoscenza e dall'entusiasmo dei suoi intermediari. Nel momento in cui gli intermediari perdono interesse per un particolare prodotto, quel prodotto è condannato.