In che modo il linguaggio tecnico può differire dalla lingua di tutti i giorni nelle comunicazioni aziendali?

Sommario:

Anonim

Il linguaggio tecnico si riferisce alla comunicazione scritta o orale che ha contenuti specializzati. Le specifiche di prodotto per un nuovo microprocessore, una presentazione finanziaria da parte di un dirigente senior e una riunione di progettazione per un nuovo dispositivo medico sono tutti esempi di comunicazione tecnica. La lingua di tutti i giorni implica l'utilizzo di termini commerciali comuni, come "strategia" e "programma", che tutti comprendono. Le differenze tra il linguaggio tecnico e quello quotidiano sono centrate sull'uso del gergo e le ipotesi sul pubblico. Tuttavia, ci sono alcuni vantaggi nell'uso del linguaggio tecnico nella lingua di tutti i giorni.

L'uso del gergo

La principale differenza tra linguaggio tecnico e quotidiano è l'uso del gergo. Jargon si riferisce a abbreviazioni, parole d'ordine tecniche e costruzioni contorte. Di solito c'è troppo nel linguaggio tecnico, e potrebbe complicare concetti altrimenti semplici o sembrare incomprensibili e lasciare il pubblico confuso. Il gergo può far sentire le persone escluse e non vogliono impegnarsi. Mentre alcuni usi del gergo potrebbero essere intenzionali, forse per comunicare un'aria di superiorità, gli utenti del linguaggio tecnico spesso non sanno che il loro pubblico non può cogliere il messaggio principale. La lingua di tutti i giorni è generalmente priva di espressioni gergali, sebbene i membri del gruppo possano utilizzare termini tecnici che tutti i membri del gruppo comprendono.

Presupposti del livello di conoscenza

Gli utenti del linguaggio tecnico assumono un certo livello di conoscenza del pubblico. Ad esempio, un dirigente che si presenta alla riunione di un analista può presumere che il pubblico sia ben informato sull'industria. Tuttavia, gli analisti non possono assumere lo stesso livello di conoscenza quando preparano rapporti di ricerca per i loro clienti. Devono usare linguaggio quotidiano in questi rapporti per giustificare le loro opinioni e le raccomandazioni di acquisto-vendita. Le ipotesi errate possono anche causare problemi con prodotti scritti, come manuali utente e guide pratiche, perché gli autori a volte sovrastimano l'esperienza tecnica del pubblico. Ciò che potrebbe sembrare ovvio per uno scrittore tecnico potrebbe essere fonte di perplessità per il consumatore di tutti i giorni.

Il contesto della lingua

Il contesto per l'uso del linguaggio tecnico e quotidiano è diverso.Il linguaggio tecnico cerca di comunicare specifiche per un particolare concetto o settore, come software o macchinari, mentre il linguaggio quotidiano è solitamente più generale. Un amministratore delegato usa il linguaggio tecnico in una presentazione finanziaria per analizzare gli analisti, ma usa il linguaggio quotidiano quando parla ai dipendenti e agli azionisti durante l'assemblea generale annuale della società. La comunicazione scritta offre maggiore flessibilità perché note a piè di pagina, grafici e altro materiale di supporto possono aiutare a spiegare concetti tecnici complessi.

Uso nelle comunicazioni con gli azionisti

Rapporti annuali, divulgazioni normative e altri documenti richiedono un linguaggio sia tecnico che quotidiano. La direzione deve comunicare dettagli tecnici e finanziari complessi in modo tale che tutti gli azionisti comprendano le basi. Questo significa concetti tecnici di confezionamento nel linguaggio "what" e "why" quotidiano in modo che i lettori capiscano la loro rilevanza per le prestazioni dell'azienda. Significa anche usare esempi, diagrammi e aneddoti personali per spiegare concetti complessi.

Benefici del linguaggio tecnico

Mentre ci sono certamente svantaggi e pericoli dell'uso del gergo tecnico, se usato nel giusto contesto e pubblico, il gergo può essere il modo migliore per spiegare concetti complessi e difficili. Alcuni campi come la medicina e la legge hanno un gergo per migliorare la comunicazione tra i membri della professione. Inoltre, può contribuire a migliorare la credibilità con le parti interessate in un modo che il linguaggio quotidiano non può. Può anche essere usato intenzionalmente perché le altre persone non riescono a capirlo. Ad esempio, la polizia ha codici speciali per aiutarli a condurre il loro lavoro in modo efficace e senza impedimenti e non è noto al pubblico in generale.

Passa alla lingua semplificata

Diverse industrie stanno cercando di fare la mossa per ridurre il gergo e l'uso di un linguaggio semplice in modo che sia accessibile da più persone. Ad esempio, nella professione legale, un linguaggio semplice può aiutare a ridurre le trattative contrattuali, aiutare i giudici nelle loro decisioni, contribuire a chiarire meglio le leggi e altro ancora.