Può un Power of Attorney firmare documenti di prestito?

Sommario:

Anonim

Se ti è stata concessa la procura, potresti essere in grado di sottoscrivere contratti di prestito per conto della persona che ti ha concesso tale potere. Tuttavia, se hai questo diritto o meno dipende interamente da fattori come la procura stessa e quando vuoi entrare nel contratto. Parla con un avvocato se hai bisogno di una consulenza legale sui tuoi diritti in virtù di una procura.

Scopo di poteri

Le procure possono trasmettere un potere limitato o ampio quanto la persona che concede loro i desideri. Una persona che concede la procura, chiamata principale, può concedere la persona o l'organizzazione che riceve il potere, noto come il procuratore di fatto o l'agente, i poteri che egli così sceglie, incluso il diritto di stipulare contratti di prestito. Tuttavia, non tutte le procure conferiscono questo diritto, come le procure di assistenza sanitaria che consentono all'agente solo di prendere decisioni sanitarie.

Efficacia

Anche se una procura ti concede il diritto di agire, ciò non significa che puoi agire subito. Un preside decide anche quando una procura diventa effettiva e può revocarla in qualsiasi momento. Ad esempio, i presidi spesso conferiscono procure sorgive, poteri che non entrano in vigore fino a una data specifica o al verificarsi di una determinata condizione. Un procuratore in effetti ha concesso poteri primaverili non può agire a nome del committente finché non sono soddisfatte le condizioni che attivano i poteri.

fine

La tua capacità di agire come avvocato in realtà dura solo fino a quando i desideri principali. Un preside può concedere la procura solo quando ha una mente sana e, purché rimanga sana di mente, può rescindere l'accordo a suo piacimento. Se il principale perde le sue facoltà mentali, la procura viene automaticamente annullata a meno che il preside non abbia garantito un potere duraturo. I poteri durevoli continuano a lasciare agire l'agente anche se il preside è inabile.

Morte

Indipendentemente dai poteri concessi e indipendentemente dalle condizioni o limitazioni imposte all'agente, le procure di un agente si estinguono automaticamente in caso di decesso del preponente. Anche i poteri durevoli non consentono all'agente di continuare ad agire dopo la morte del principale. Tuttavia, i prestiti o gli accordi che l'agente fa per conto del preside dopo che il preside muore, ma prima che l'agente apprenda della sua morte sono vincolanti, sebbene siano vincolanti per il patrimonio del principale e non per il capo stesso.