Quali sono i due tipi di sistemi di contabilità dei costi per le operazioni di produzione?

Sommario:

Anonim

La contabilità dei costi, secondo il dott. Larry Walther, Ph.D., professore di contabilità dell'Utah State University e autore di libri di testo, è la "raccolta, assegnazione e interpretazione dei costi". In poche parole, è la cattura e l'analisi dei dati di costo. In un ambiente di produzione, vari tipi di costi contribuiscono alla produzione del prodotto. La contabilità di questi costi nei rapporti finanziari e gestionali migliora la comprensione della redditività delle operazioni di produzione e consente di prendere decisioni. Per i costi, le due principali metodologie di contabilità dei costi sono il costo del lavoro e il costo del processo.

Job Costing

Nel costo del lavoro, i costi effettivi vengono tracciati e assegnati a un prodotto o lotto specifico. Il costo del lavoro viene utilizzato più spesso quando vengono prodotti lotti singoli o distinti di prodotti. Le materie prime sono facilmente rintracciabili in un prodotto finito. Prodotti diversi avranno costi diversi. Il costo totale di un lavoro è determinato sommando i materiali, la manodopera e le spese generali, dividendo poi per unità totali prodotte.

Processo di costo

Quando il processo di produzione è continuo e produce prodotti in larga misura omogenei, come cereali per la colazione o lamiera, è possibile utilizzare i costi di processo. I costi di produzione sono raggruppati e divisi tra la produzione totale. Questo metodo è utile quando è difficile associare costi specifici a ciascuna unità prodotta. Nel costo del prodotto, il costo medio dei materiali per unità è determinato per un particolare periodo di riferimento.

Componenti dei costi di produzione

Materiali diretti, manodopera diretta e spese generali di fabbrica sono le tre componenti del costo di produzione. I materiali diretti o grezzi hanno una presenza fisica nel prodotto finale e saranno più accurati nel costo del lavoro. Gli esempi includono contenitori, manopole, maniglie e articoli distinti simili.

Il lavoro diretto cattura i costi salariali associati a coloro che lavorano direttamente sul prodotto fisico.Altri costi del lavoro, in cui gli sforzi dei lavoratori non toccano direttamente il prodotto, come i servizi di custodia e le risorse amministrative, ricadono nel lavoro indiretto. La somma del costo dei materiali diretti e del lavoro diretto è a volte indicata come "costi primari".

I costi indiretti sono noti come "spese generali". I costi generali di produzione comprendono il costo del lavoro indiretto, l'ammortamento, l'assicurazione, le imposte, la manutenzione e le spese simili. Poiché questi costi non possono essere legati a un prodotto specifico, vengono assegnati a tutte le unità prodotte sulla base dell'orario di lavoro diretto, del costo del lavoro diretto o di qualche altra misura. La somma di lavoro diretto più spese generali di produzione è indicata come "costi di conversione".

Costi esclusi

Sia il costo del lavoro che i metodi di calcolo dei costi di processo si concentrano sul costo del prodotto. Vi sono, tuttavia, altri costi sostenuti da un produttore. Questi costi, noti come costi del periodo, sono costi non di produzione che mancano di valore futuro, come il costo della vendita, la pubblicità, il reclutamento di risorse umane e altri costi amministrativi. Questi costi sono trattati come spese nella rendicontazione finanziaria piuttosto che in costi relativi all'inventario. Il costo per l'acquisto di edifici e terreni e il loro conseguente deprezzamento sono anch'essi esclusi dalla contabilità dei costi del prodotto.