Argomenti sulla sicurezza della raffineria di petrolio

Sommario:

Anonim

Una raffineria di petrolio accetta petrolio greggio di vari gradi e ne distilla i componenti in diversi prodotti, che vanno dal propano e benzina al "petrolio del bunker", che alimenta centrali elettriche e navi oceaniche. Quando il materiale tossico e infiammabile viene bollito sotto pressione, le cose possono andare storte in molti modi diversi e i risultati possono essere disastrosi. Ecco perché la sicurezza dei lavoratori, delle comunità circostanti e dell'ambiente ha la massima priorità.

Inizia con la cottura

Il processo di raffinazione più semplice riscalda il petrolio greggio in alambicchi alti, le torri distintive viste nelle raffinerie. I componenti più volatili, come il butano, si cuociono al di sotto di 100 gradi Fahrenheit - più freddi rispetto all'acqua del bagno. Il carburante per il jet cuoce all'inizio di circa 350 gradi - giusto per arrostire un pollo. Gli ultimi e più pesanti oli "residui" si cuociono a oltre 1.000 gradi, una temperatura abbastanza alta da far brillare il ferro. Alcune raffinerie distillano in un vuoto parziale, che consente l'ebollizione e la distillazione a temperature più basse.

Un business rischioso dall'inizio alla fine

Il greggio originale è già volatile, come si vede in incidenti ferroviari spettacolari, quando le autobotti si rompono ed esplodono. Oltre agli elementi esplosivi, il greggio può contenere anche composti di zolfo tossici, che possono fuoriuscire come gas. Il processo di raffinazione poi ordina questi componenti in prodotti più pericolosi, come la benzina, e questi prodotti devono essere catturati, spostati e immagazzinati all'interno della struttura di raffineria. Qualsiasi guasto in qualsiasi momento potrebbe causare il rilascio di tossine potenzialmente esplosive.

Come possono andare le cose

Un fuoco richiede carburante, aria e calore. Tutti questi sono presenti in una raffineria. L'aria è già dappertutto e si suppone che il carburante sia contenuto nelle navi e nei tubi della raffineria. Un errore dell'operatore o un malfunzionamento dell'apparecchiatura possono causare un rilascio. Le leggi richiedono un programma abituale di ispezioni, che può identificare problemi di sviluppo, come tubi corrosivi. A volte il materiale rilasciato si accenderà come un'esplosione o un incendio.

Vale la pena essere preparati

Le raffinerie hanno il loro personale antincendio e di sicurezza equipaggiato con indumenti protettivi e autocarri antincendio. Sono addestrati a conoscere i materiali e i processi della raffineria e come rispondere a qualsiasi cosa, da una nuvola di vapore a una fuoriuscita di fiamme. Conducono esercitazioni di allenamento estese per testare se stessi e le loro attrezzature. Si prevede che le ispezioni regolari dei siti individuino problemi di sviluppo prima che diventino emergenze, ma a volte le loro raccomandazioni non vengono seguite, causando un incidente.

Raffinazione nell'ambiente normativo

Nel sistema NAICS (North American Industry Classification System), la raffinazione del petrolio rientra nell'estrazione e lavorazione di petrolio e gas (NAICS 211). Questo organizza tutti i regolamenti e gli standard EPA e OSHA applicabili all'industria. Gli incidenti sul posto di lavoro, sia maggiori che minori, sono segnalati e indagati. Le lezioni apprese dalle indagini - le determinazioni di esattamente ciò che è andato storto - aiutano a guidare lo sviluppo normativo. L'American Petroleum Institute mantiene una libreria di standard e statistiche.