Fattori che influenzano la struttura organizzativa

Sommario:

Anonim

La struttura organizzativa è importante perché una buona struttura consente una comunicazione efficiente, incoraggia i reparti e i gruppi all'interno dell'azienda a collaborare, stabilisce una gerarchia di responsabilità e consente all'azienda di crescere in modo controllato. Ci sono diversi fattori che influenzano la struttura organizzativa. Al fine di creare e mantenere una struttura organizzativa efficiente, è necessario innanzitutto comprendere i fattori che vi entrano.

Formazione

Una corretta formazione aiuta a incoraggiare una sana struttura organizzativa. Quando i dipendenti vengono istruiti su come funziona l'azienda, quali sono i canali di comunicazione corretti e come collaborare, questi compiti e la struttura organizzativa rimangono intatti. Rafforzare l'integrità strutturale dell'azienda assicurandosi che ogni dipendente partecipi a regolari corsi di formazione aziendale progettati per introdurre nuovi concetti nel quadro della struttura organizzativa.

Dichiarazione di missione

Un'organizzazione dovrebbe essere progettata per riunirsi attorno alla missione aziendale. Una dichiarazione di missione è più di un semplice dispositivo di marketing inserito negli opuscoli aziendali; dovrebbe riassumere le convinzioni dell'azienda e in che modo l'azienda vuole che i suoi clienti e venditori la percepiscano. Crea una dichiarazione di missione che l'intera azienda possa comprendere, quindi incoraggia i dirigenti e i dirigenti a rafforzare la missione ogni giorno. Una società che è unificata dietro una singola visione è meglio condizionata per mantenere una forte struttura organizzativa.

Modificare

Può essere difficile implementare una struttura organizzativa efficace in presenza di un significativo turnover dei dipendenti o quando i dipendenti vengono costantemente trasferiti da un dipartimento all'altro. La stabilità può essere uno dei modi migliori per incoraggiare la crescita di una forte struttura organizzativa. Migliorare la fidelizzazione dei dipendenti offrendo un salario competitivo e l'opportunità di avanzare e assumere dipendenti specifici per ogni dipartimento piuttosto che dipendenti generici che potrebbero essere spostati.

priorità

Le priorità aziendali possono talvolta dettare la struttura organizzativa. Ad esempio, se l'azienda dedica più risorse all'ingegneria rispetto alle vendite, nel tempo il reparto tecnico diventerà più influente nella struttura aziendale. La sfida con qualcosa del genere è l'ingegneria che tende a non essere orientata verso le vendite di guida, e una società ha bisogno di guidare le vendite per sopravvivere. Quando si progettano progetti e si determina dove vanno le risorse aziendali, utilizzare la giusta priorità per la propria organizzazione per assicurarsi che la propria azienda sia strutturata in modo efficiente.