Come avviare un'attività di riciclaggio di pneumatici

Sommario:

Anonim

Le aziende di riciclaggio pneumatici prendono gli pneumatici usati e li convertono in prodotti che servono come materie prime per una varietà di processi di ingegneria industriale e civile. Garantiscono che lo smaltimento dei pneumatici sia un processo sicuro ed ecocompatibile che riduce gli sprechi e risparmia risorse. Per avviare un'attività di riciclaggio dei pneumatici, è necessario un sito per lo stoccaggio e il trattamento dei pneumatici, una fornitura di pneumatici usati e una conoscenza del mercato dei materiali riciclati. Potresti anche aver bisogno di permessi statali e licenze specifiche per il settore del riciclaggio dei pneumatici.

Comprendere il mercato

Identifica i potenziali clienti per i materiali riciclati. Questo determina il tipo di attrezzatura che si ottiene e i prodotti riciclati che offri. Le ditte di costruzioni stradali vogliono che le briciole di gomma sminuzzate si mescolino con l'asfalto caldo. Gli inceneritori e gli impianti di riscaldamento industriale utilizzano anche le briciole di gomma per i carburanti derivati ​​da pneumatici. La gomma riciclata fornisce superfici resistenti per aree come campi da gioco o piste da corsa. I produttori di pneumatici hanno bisogno di gomma riciclata per produrre nuovi pneumatici. Le aziende recuperano anche materiali di alto valore come il nerofumo, l'acciaio e l'olio, secondo il sito Web CleanTechnica. I pneumatici per rifiuti modificati sono adatti per applicazioni ingegneristiche quali drenaggi di campagna, argini stradali e recupero di piste.

Trova un sito

Trova un sito in una zona industriale o in una zona rurale dove puoi ricevere, immagazzinare ed elaborare un numero elevato di pneumatici in modo sicuro. Il riciclaggio dei pneumatici è un'attività rumorosa e polverosa, quindi controlla le restrizioni relative al rumore e alla zonizzazione nella tua zona. Il sito deve fornire un facile accesso per i camion che consegnano pneumatici usati o raccolgono materiali riciclati. Assicurare il sito con recinzioni a catena e cancelli chiudibili a chiave e assicurarsi di disporre di adeguate attrezzature antincendio e antincendio sul posto. I pneumatici che bruciano creano fumi tossici e fumi densi, dannosi per l'ambiente.

Impostare un impianto di riciclaggio

Acquistare o noleggiare apparecchiature nuove o usate per il proprio impianto di riciclaggio per il trattamento di pneumatici usati. Per gestire pneumatici e materiali in arrivo sul posto, acquistare o noleggiare un carrello elevatore. Un trituratore di pneumatici con un set di schermi di dimensioni diverse produce briciole di gomma di dimensioni per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Trituratori su larga scala possono anche incorporare magneti industriali per separare i metalli dalla gomma in modo da poter massimizzare i materiali riciclabili. Compra o affitta contenitori per conservare materiali riciclati.

Trova fonti di materie prime

Una fonte regolare di pneumatici usati è essenziale per il tuo business. Contattare le organizzazioni che devono smaltire pneumatici usati per auto e camion, inclusi centri di assistenza, rivenditori di pneumatici, società di taxi e società di noleggio auto, operatori di autobus e pullman, società di trasporto e logistica e aziende con flotte di auto o furgoni. Elenca le tue strutture negli elenchi commerciali locali per promuovere il tuo servizio. Se fornisci un servizio di raccolta di pneumatici usati, cerca di costruire una base di rifornimento entro un raggio di 150 miglia dal tuo sito. L'associazione dei produttori di gomma raccomanda questa distanza come regola empirica per operazioni redditizie.

Ottenere licenze e permessi

Verifica i requisiti di licenza statale per il riciclaggio dei pneumatici. Ogni stato ha le proprie linee guida per le licenze, con diversi requisiti per la registrazione, la garanzia finanziaria, l'immagazzinamento, l'elaborazione e la pulizia del mucchio di pneumatici, secondo l'Environmental Protection Agency. Potrebbe anche essere necessario ottenere i permessi relativi alla qualità dell'aria, alla salute pubblica e alla sicurezza antincendio, secondo l'Associazione dei produttori di gomma.