Etichetta per le note di ringraziamento per i regali aziendali

Sommario:

Anonim

Mentre molte persone pensano ai regali di nozze o ai regali per bambini quando pensano agli appunti di ringraziamento, ci sono molte altre occasioni in cui gli appunti di ringraziamento sono appropriati. Quando ricevi un regalo dal tuo datore di lavoro, socio in affari o un cliente, l'etichetta dice che dovresti inviare una nota di ringraziamento. Non solo è una buona idea, ma può anche aiutare a costruire una relazione con il donatore.

genere

Sebbene l'e-mail sia diventata una modalità di comunicazione comoda e persino preferita in molti casi, evitare di inviare note di ringraziamento tramite e-mail. L'e-mail ha un aspetto informale e una nota di ringraziamento può sembrare tratteggiata e non completamente pensata. Invece, scrivi il biglietto di ringraziamento su una carta intestata e spediscilo in una busta con il logo dell'azienda stampato su di esso. Mentre vuoi che la nota rimanga professionale, è meglio scriverla a mano anziché digitarla, per dare un tocco personale alla nota.

Saluto

Scegli il saluto per la nota in base a come salvi normalmente il destinatario. Ad esempio, se un collega ti ha fatto un regalo e normalmente ti riferisci a lui con il suo nome, sentiti libero di iniziare la tua nota di ringraziamento con "Caro Bob". Usa un saluto più formale, come "Caro Dr. Jones", per qualcuno con cui hai un rapporto commerciale più formale.

Corpo della nota

Inizia la tua nota semplicemente ringraziando la persona per il regalo che ti ha dato. Includi una riga su come utilizzerai il regalo. Ad esempio: "Mia moglie e io ci piace bere vino rosso e siamo stati lieti di aggiungere una bottiglia alla nostra collezione." In questo modo, stai riconoscendo il regalo e mostrando alla persona quanto lo apprezzi in particolare.

Termina la nota di ringraziamento con una riga sul tuo rapporto d'affari con la persona. Ad esempio, dì qualcosa del tipo "Non vedo l'ora di lavorare con te su un altro progetto molto presto." Non è necessario che la nota sia eccessivamente lunga. Alcune frasi funzionano bene. Termina la nota con una frase come "grazie ancora" o "sinceramente".

Lasso di tempo

Anche l'intervallo di tempo per l'invio della nota è importante. Se lasci che il tempo scivoli via, l'invio di una nota diventerà imbarazzante e la persona che ti ha fatto un regalo potrebbe pensare di averlo trascurato. È meglio inviare una nota di ringraziamento non appena possibile dopo aver ricevuto il regalo. Se non puoi inviare la nota entro un giorno circa, prova a riceverla per posta entro due settimane.