I vantaggi degli Stati membri di COMESA

Sommario:

Anonim

Il mercato comune per l'Africa orientale e meridionale (COMESA) è un raggruppamento di integrazione economica regionale degli Stati africani. Gli stati membri sono Burundi, Comore, Repubblica Democratica del Congo, Gibuti, Egitto, Eritrea, Etiopia, Kenya, Libia, Madagascar, Malawi, Mauritius, Ruanda, Seychelles, Sudan, Swaziland, Uganda, Zambia e Zimbabwe. Hanno concordato di promuovere l'integrazione attraverso il commercio e di sviluppare risorse umane e naturali a vantaggio dei loro cittadini.

Liberazione e cooperazione doganale

COMESA pone gli Stati membri a vantaggio dell'adozione di un regime doganale comune che abolisce gli ostacoli non tariffari agli scambi tra loro. Inoltre, i paesi membri sono in grado di stabilire le condizioni che regolano il flusso di merci da paesi terzi all'interno del mercato comune. Inoltre, gli Stati membri possono semplificare e armonizzare i loro accordi e procedure commerciali. Inoltre, gli Stati hanno il vantaggio di riconoscere la situazione unica di paesi come la Namibia, lo Swaziland e il Lesotho nel contesto del mercato comune e concedere esenzioni temporanee, in contrasto con la piena applicazione della disposizione specificata nell'articolo 3 del trattato COMESA.

Secondo l'articolo 46 del trattato, gli Stati membri hanno il vantaggio di godere di beni e servizi non tariffari all'interno del mercato comune. Gli stati godono di esenzioni personalizzate su tutte le importazioni di prodotti originari dei paesi membri con aggiunte di valore pari al 45%.

Industria ed energia

Gli Stati membri di COMESA beneficiano della cooperazione nel campo dello sviluppo industriale perché il trattato offre opportunità di investimento stabili. Gli Stati membri hanno il vantaggio di fornire beni e servizi di alta qualità nel mercato comune perché il trattato COMESA raccomanda l'eliminazione delle rigidità nella produzione e nella produzione.

Monetario e Finanze

COMESA promuove la cooperazione dei membri in materia finanziaria e monetaria e stabilisce la convertibilità delle loro valute attraverso l'Unione monetaria comune. Inoltre, i membri possono armonizzare le loro attività macroeconomiche e rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione di capitali e servizi all'interno del mercato comune.

agricoltura

Nel campo dell'agricoltura, gli Stati membri possono facilmente cooperare allo sviluppo agricolo e adottare una politica agricola comune oltre a potenziare una regione a misura di cibo. Di conseguenza, i paesi hanno il vantaggio di cooperare alla ricerca e all'estensione agricola, migliorando lo sviluppo rurale e l'esportazione di prodotti agricoli.

Trasporto e comunicazione

Gli stati COMESA hanno il vantaggio di fare regolamenti per facilitare la circolazione di beni e servizi all'interno della regione e l'adozione di un sistema di assicurazione veicoli di terze parti. Inoltre, sono in grado di promuovere la cooperazione nel trasporto e nella comunicazione tra di loro; questo facilita la produzione di beni e servizi e la circolazione delle persone.

Sviluppo sociale ed economico

COMESA accorda ai membri il vantaggio di adottare una politica regionale che sottoponga i controlli a tutti i possibili problemi economici e sociali affrontati durante l'attuazione del trattato. Inoltre, gli stati beneficiano della libera circolazione di lavoro, servizi, persone, attrazione degli investitori e del diritto di residenza all'interno della regione COMESA.