Come aggiornare un curriculum dopo aver avviato un'impresa

Anonim

È essenziale aggiornare il tuo curriculum dopo aver avviato un'impresa se stai richiedendo un prestito o stai cercando un investitore. È particolarmente importante se torni nella forza lavoro. Le abilità che hai appreso e applicato durante la gestione della tua attività possono darti un vantaggio nel mondo del lavoro. Il tuo curriculum dovrebbe condurre a un colloquio focalizzando verso un obiettivo specifico le abilità e le conquiste che hai acquisito o acquisito mentre possedevi la tua attività.

Scrivi un breve titolo di curriculum. Il titolo del tuo curriculum è una descrizione a una riga della tua esperienza. Come imprenditore, dovevi progettare una visione per l'azienda in generale e prestare attenzione ad ogni dettaglio di ogni passo compiuto per dare vita a quella visione. Probabilmente hai imparato, attraverso quell'esperienza, quali sono le aree migliori e peggiori. Lascia che il titolo del tuo curriculum rifletta ciò che sai fare meglio in relazione al lavoro che stai richiedendo. Ad esempio, se il tuo punto di forza è il marketing e stai facendo domanda per una posizione di marketing, il tuo titolo potrebbe essere: "Business Marketing e Social Media Specialist".

Aggiorna il tuo obiettivo. Il tuo obiettivo è una descrizione del lavoro che stai facendo e di come ti qualifichi. L'obiettivo del tuo curriculum dovrebbe riflettere le qualifiche chiave che acquisisci come proprietario di un'attività commerciale. Un esempio di obiettivo di marketing potrebbe essere: "Professionista del marketing aziendale che cerca di applicare 15 anni di esperienza aziendale e imprenditoriale combinata - con specialità in nuovi lanci di prodotti / servizi e social media marketing - alla posizione di Specialista di marketing presso ABC Corporation “.

Aggiungi le tue abilità trasferibili. Le abilità trasferibili sono abilità acquisite o rafforzate durante la gestione della propria attività che è possibile utilizzare anche nel nuovo lavoro richiesto. CareerPerfect.com suggerisce abilità di quotazione incluse ma non limitate a tecnologia, attrezzature, vendite, organizzazione e gestione. Altre competenze potrebbero includere la consulenza, la contabilità, lo sviluppo del prodotto e le relazioni con i media. Aggiungi solo abilità in linea con il tuo obiettivo.

Aggiungi i tuoi risultati misurabili. Quante vendite hai fatto nel tuo primo trimestre o anno di attività? Quali partnership hai negoziato? Quanti dipendenti hai assunto e gestito? Sii conciso ma specifico con unità, fatti e importi in dollari quando descrivi ogni risultato.

Evidenzia le collaborazioni di successo. Alcuni intervistatori vedono gli imprenditori delle piccole imprese come lupi solitari che amano essere responsabili piuttosto che far parte di una squadra. Sfrutta questa percezione scrivendo un paio di esempi di come hai collaborato con successo con i non dipendenti. Indica come tu e un distributore, fornitore, investitore o altro non dipendente avete lavorato insieme per creare un risultato o risolvere un problema in modo da beneficiare tutti i soggetti coinvolti.

Aggiorna la tua educazione formale, se applicabile. Se hai frequentato una serie di seminari o sei stato certificato in qualcosa durante la gestione della tua azienda, aggiungi questo alla sezione didattica del tuo curriculum.

Aggiorna la tua storia lavorativa passata. Elenca la società che hai iniziato per nome e indirizzo insieme alla data di inizio e, se applicabile, alla data in cui hai venduto, chiuso o lasciato l'azienda.