Vantaggi e svantaggi dell'integrazione orizzontale

Sommario:

Anonim

L'integrazione orizzontale si riferisce all'espansione delle attività commerciali nello stesso punto della catena di approvvigionamento. Questa strategia viene adottata quando le aziende hanno la loro esistenza nella stessa linea di prodotto o mercato. L'obiettivo dell'integrazione orizzontale è quello di consolidare il mercato acquisendo o fondendosi come le aziende e sfruttando il mercato monopolizzando l'industria. Il fenomeno è anche indicato come espansione orizzontale perché è un'espansione di un'impresa all'interno di un settore per aumentare la sua quota di mercato per un particolare prodotto.

Tecniche di integrazione orizzontale

L'integrazione orizzontale può essere ottenuta acquistando un'azienda o unendola con essa. L'acquisizione avviene quando una società acquista o acquisisce un'altra società e diventa il nuovo proprietario, mentre la fusione è una strategia quando due società si fondono l'una con l'altra senza perdere le proprie identità individuali, per formare una nuova società per una quota partecipante.

Economie di scala

Le economie di scala offrono un vantaggio in termini di costi alle società attraverso l'espansione della produzione dei loro prodotti. Quando le merci vengono prodotte in quantità maggiori, il costo medio per unità si riduce, aumentando così la redditività dell'azienda. L'integrazione orizzontale offre alle aziende un accesso più ampio a diversi mercati non raggiunti, con conseguente aumento della domanda dei loro prodotti. Raggiungere le economie di scala mediante l'integrazione orizzontale può aiutare un'azienda a raggiungere il monopolio dei costi ed eliminare la concorrenza dal mercato.

Economie di scopo

L'integrazione orizzontale aiuta le aziende a raggiungere economie di scopo.Le economie di scopo offrono un vantaggio in termini di costi nella produzione di due o più prodotti. Le aziende possono condividere risorse comuni a diversi prodotti, eliminando così la ridondanza dei costi. L'integrazione con un'altra azienda può aumentare il numero di prodotti promossi allo stesso costo pubblicitario e comporta anche una riduzione dei costi di distribuzione unitari. L'integrazione orizzontale crea sinergie tra le aziende.

Aumento del potere di mercato

L'integrazione consolida orizzontalmente l'industria e crea il monopolio. Questo aiuta le aziende a guadagnare potere nel mercato, oltre a dominare le forniture e i membri del canale downstream in termini di costi e qualità.

Commercio internazionale

L'integrazione orizzontale aiuta un'azienda a entrare direttamente nei mercati esteri. Ciò riduce il costo del commercio internazionale consentendo alla società di produrre e vendere il prodotto sul mercato estero.

Dominare il mercato

Le integrazioni orizzontali consolidano il mercato consentendo alle aziende di acquisire o fondersi con altre società, mettendo le piccole imprese fuori dal mercato. La nuova società cerca di dominare forniture, venditori e clienti, in termini di prezzo e qualità del prodotto. I clienti sono obbligati ad acquistare a un prezzo più alto a causa della indisponibilità di prodotti simili sul mercato.

Sinergie sbagliate

La creazione di sinergie è l'obiettivo principale dell'integrazione orizzontale. Tuttavia, a volte le aziende non riescono a concretizzare il guadagno previsto perché non si concentrano adeguatamente sulla creazione di sinergia aziendale prima dell'integrazione.