Che cosa significano aumenti marginali nelle vendite?

Sommario:

Anonim

Le notizie spesso parlano di un aumento marginale delle vendite per un'impresa importante o addirittura per un mercato nel suo insieme. Questi cambiamenti nelle vendite sono spesso collegati ai movimenti del mercato e ai cambiamenti a cui sono interessati sia i concorrenti che gli investitori. In un'economia sempre più globale, i cambiamenti nella politica o nella domanda in una nazione spesso cambiano le vendite marginalmente in un'altra nazione a causa della complessa relazione tra importazioni e esportazioni. Questo riferimento ad un aumento marginale può significare molte cose, solitamente connesse all'efficienza di un'azienda.

Marginale come importo

A volte i rapporti usano il termine "marginale" in modo approssimativo. Colloquialmente, marginale significa semplicemente "un po '". In altre parole, le vendite sono leggermente aumentate ma non abbastanza da avere la pena di riportare un numero o una percentuale reale. Questo può ancora mostrare informazioni utili sulla reazione del mercato a certe notizie, ma non è così utile come i dati reali. Un aumento marginale delle vendite non può significare più delle vendite che rimangono invariate e può persino indicare l'assenza di crescita, un'associazione negativa.

Concetto di reddito marginale

In alcuni casi un aumento marginale delle vendite significa qualcosa di molto più specifico di una crescita vaga e positiva. I ricavi marginali sono un numero chiave nel conto economico strettamente connesso alle vendite. Si riferisce alle entrate generate dalle vendite dopo che i costi sono stati sottratti. Questo dimostra quanto le vendite abbiano effettivamente aumentato i guadagni di un'azienda, un numero molto importante per l'azienda stessa, anche se forse meno significativo per quanto riguarda l'industria nel suo complesso.

Margini lordi e netti

I margini lordi e netti sono due dei tipi più comuni di entrate marginali. Se i margini lordi aumentano, ciò significa che un'azienda ha aumentato le vendite senza aumentare il costo dei beni venduti dello stesso importo. Ciò significa che una società realizza un profitto base maggiore per ogni unità venduta e può indicare che il mercato è disposto ad accettare prezzi più alti. Un margine netto più alto significa che la società sta guadagnando maggiori guadagni dopo che tutte le spese sono state pagate, inclusi interessi e tasse.

Prospettiva di analisi

Dal punto di vista dell'analisi, un vero aumento marginale delle vendite è un segno di salute per l'azienda. Significa anche che la società sta diventando più efficiente e che usa più saggiamente i suoi fondi per controllare i suoi margini o che il mercato stesso è diventato più robusto e la domanda è in aumento. Può anche indicare l'inizio di problemi inflazionistici, ma questo è meno comune. Gli investitori preferiscono vedere aumenti dei margini dei ricavi delle vendite e risponderanno positivamente.