Come fare un contratto di lavoro di costruzione

Anonim

Sapere come stipulare un contratto di lavoro per la costruzione può significare la differenza tra una brutta azione legale e un rapporto di lavoro / dipendente di successo. A prescindere da quanto breve o lungo sia il progetto che hai in mente, è importante coprire tutti i dettagli per iscritto per garantire che tu e il tuo dipendente siano coperti in caso di incidenti e che sia concordata anche la tariffa di retribuzione, come condizioni di lavoro e dettagli relativi ai requisiti di lavoro esatti. Un solido contratto aiuta ad eliminare eventuali problemi legali lungo la strada e copre gli aspetti più importanti della relazione datore di lavoro / dipendente.

Determina i parametri del progetto. Questi possono includere cose come la durata stimata del lavoro, i requisiti fisici o mentali, i requisiti educativi, la retribuzione, ecc. Osserva il progetto da ogni angolazione per determinare quali sono i requisiti esatti che avrai per qualsiasi potenziale impiegato, come previsto ore di lavoro al giorno e alla settimana e la descrizione esatta del lavoro. Sii preciso, perché tralasciare piccoli dettagli può tornare a perseguitarti più tardi.

Scarica un modulo di contratto online. Un contratto di lavoro standard ti fornirà le basi per il tuo schema e potrai personalizzarlo da lì. Puoi iniziare in modo semplice, in quanto puoi perfezionarlo in un secondo momento e includere tutti i dettagli nella panoramica. Indicare chiaramente i termini relativi alla tariffa salariale, le ore previste per settimana lavorativa e la descrizione del lavoro. Usa il nome legale completo di te stesso e del dipendente in questione quando compili i dettagli personali. Includere la data e assicurarsi che vi sia un luogo in cui entrambe le parti firmano e stampano i loro nomi nella parte inferiore.

Sii preciso con la lingua del tuo contratto. Mentre non è necessario utilizzare le parole legali, è necessario evitare l'uso di terminologia sciolta o termini generali. I termini devono essere comprensivi, ma facili da comprendere, con tutti i fatti, le date, le informazioni pertinenti e i nomi legali completi di tutte le persone coinvolte. In caso di dubbi, chi ha familiarità con i contratti di lavoro dà un'occhiata alla bozza per appianare eventuali difetti prima di passare alla fase di firma.

Conservare una copia del contratto firmato dopo che entrambe le parti hanno accettato i termini.