Perché gli accordi commerciali sono importanti?

Sommario:

Anonim

Gli accordi commerciali sono trattati da due o più nazioni per incoraggiare il libero flusso di beni e servizi tra i membri. Questi accordi, che possono essere bilaterali o multilaterali, riducono o eliminano le barriere commerciali come le tariffe e le quote. Come tale, portano alla creazione di nuovi mercati per le imprese, facilitano la produzione di beni di alta qualità e migliorano la crescita economica.

Volume commerciale

Poiché gli accordi commerciali creano condizioni commerciali favorevoli, le imprese dei paesi membri hanno un maggiore incentivo a commerciare in nuovi mercati. Ad esempio, quando gli Stati Uniti hanno stipulato un accordo di libero scambio con l'Australia nel 2005, le imprese di entrambi i paesi sono state in grado di esportare e importare più beni senza pagare alcuna tariffa. L'ufficio del rappresentante degli Stati Uniti riporta che gli Stati Uniti hanno esportato merci per 18,9 miliardi di dollari in Australia nel 2009, il che rappresenta un aumento del 33% rispetto al 2004. Durante questo periodo, anche le importazioni dall'Australia sono aumentate del 3,5%.

Nuovi lavori

Con l'espansione dei mercati aumenta le prestazioni aziendali. In particolare, le piccole imprese possono acquistare materie prime da altri paesi all'interno dell'area di libero scambio senza incorrere in costi aggiuntivi e vendere più beni nel mercato allargato. Ciò porta alla creazione di nuovi posti di lavoro, poiché le imprese hanno bisogno di più personale per sostenere le operazioni in crescita. Secondo USTR, vengono creati 6.000 nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti per ogni $ 1 miliardo di esportazioni.

Qualità del prodotto e varietà

Gli accordi commerciali aprono nuovi mercati per le imprese, quindi la concorrenza aumenta. Per resistere alla concorrenza, le aziende sono costrette a costruire più qualità nei loro prodotti. Se gli Stati Uniti firmano un accordo di libero scambio con Cuba, ad esempio, i produttori di sigari americani dovrebbero produrre sigari di qualità superiore per vendere i sigari cubani. Maggiore qualità del prodotto significa maggiore soddisfazione per i consumatori. Inoltre, i consumatori hanno accesso a una più ampia varietà di prodotti e servizi.

Crescita economica

In generale, gli accordi commerciali stimolano la crescita economica nei paesi membri. Con più opportunità di lavoro, i tassi di disoccupazione calano e più persone hanno un reddito regolare che possono utilizzare per potenziare le loro famiglie. L'espansione dei mercati dà vita a nuove imprese, quindi i singoli paesi possono guadagnare più entrate nazionali dalla tassa professionale. Infine, gli accordi commerciali includono generalmente garanzie di investimento, il che significa che gli investitori, in particolare quelli dei paesi sviluppati, possono investire nei paesi in via di sviluppo con protezione contro i rischi politici.