Cosa significa un punto di riferimento?

Sommario:

Anonim

Un punto base è un centesimo di punto percentuale. Cioè, 100 punti base = 1 percento, teoricamente di qualsiasi quantità misurata. È più spesso utilizzato nei calcoli finanziari e soprattutto nel descrivere un cambiamento nei tassi di interesse, o una piccola differenza tra due tassi di rendimento (lo spread). I punti base aiutano a fornire precisione quando utilizzano misurazioni espresse come percentuali.

Punti base e punti percentuali

I punti percentuali, che si suddividono in cento parti, possono sempre essere espressi in punti base. Ad esempio, lo 0,5 percento equivale a 50 punti base, l'1,5 percento equivale a 150 punti base. Di solito, tuttavia, i punti base non vengono utilizzati come meri sostituti dei punti percentuali ma per descrivere la differenza tra due punti percentuali: lo 0,5 percento è 100 punti base inferiore all'1,5 percento o il 4,55 percento 5 punti base oltre il 4,5 percento, ad esempio.

Chiarezza

Il vantaggio principale dell'utilizzo di punti base è che sono molto chiari nel loro significato. Se, per esempio, hai affermato che un tasso di interesse del 4% "era in calo dello 0,25%", ciò significa che è sceso al 3,75% (4 - 0,25 = 3,75) o che è sceso al 3%, perché lo 0,25% di 4 è 1, e 4 - 1 = 3. L'affermazione non sarebbe chiara. Utilizzando i punti base, non c'è tale confusione. Un calo di 25 punti base da un tasso di interesse del 4 percento può significare solo una cosa: il tasso è ora del 3,75 percento.

Taglia

Potrebbe non sembrare che qualcosa di piccolo come un punto base, o l'1 percento dell'1 percento, sia davvero necessario. Ma quando si tratta di grandi somme di denaro, un singolo punto base può essere abbastanza considerevole. Ad esempio, ogni punto base su un prestito di $ 10 miliardi varrebbe $ 1 milione. Quindi, quando si tratta di grandi quantità di debito, i tassi di interesse sono spesso negoziati al decimo o addirittura al centesimo di un punto base (1 percento dell'1 percento dell'1 percento) perché le somme complessive sono così incredibilmente grandi.

Si diffonde

I punti base sono un modo conveniente per esprimere "diffusione" in modo che sia facile da capire a colpo d'occhio. La diffusione è usata in molti modi nel mondo finanziario; spesso riferendosi alla differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita di qualcosa, o la differenza in cambio che due diversi investimenti producono. In entrambi i casi, se lo spread è espresso in punti base, offre un'istantanea rapida e assolutamente chiara della differenza.

Cavigliato ai tassi di interesse

I prestiti i cui tassi di interesse non sono fissi - quelli con tassi di interesse variabili - sono spesso determinati aggiungendo X punti base a un determinato benchmark finanziario. Uno dei parametri di riferimento più comuni per il prestito è il London Interbank Offered Rate (LIBOR), che cambia regolarmente. Un mutuatario che prende un prestito a 50 punti base + LIBOR sta pagando interessi al tasso LIBOR, qualunque cosa accada, più altri 50 punti base. Poiché i punti base offrono chiarezza e precisione nel calcolo dei tassi di interesse, il mutuatario conoscerà il tasso di interesse esatto in qualsiasi momento, anche se il tasso non è fisso.