Come scrivere un profilo cliente target per una linea di moda

Sommario:

Anonim

Quando possiedi o gestisci una linea di moda, un profilo di cliente target, indicato anche come profilo di pubblico di destinazione, aiuta la tua azienda di marketing o la tua divisione in zero su specifiche sezioni del mercato consumer. Ciò consente ai dollari del marketing della tua linea di moda di allungarsi ulteriormente e produrre un rendimento maggiore per ogni dollaro pubblicitario che spendi. Un profilo cliente target è anche uno strumento utile da utilizzare quando si scelgono boutique o partner commerciali per la propria linea di moda. Quando allinei la tua moda a un negozio di abbigliamento che si adatta alla stessa base di clienti che fai, aumenti le probabilità che i tuoi abiti vengano venduti regolarmente.

Compilare i dati di ricerche di mercato precedentemente raccolti dalla tua azienda. Il profilo del pubblico di destinazione richiede fatti e cifre demografici accumulati attraverso le informazioni di vendita e qualsiasi input che hai ricevuto da sondaggi rivolti ai consumatori della tua linea.

Scegli un formato per il tuo profilo. È possibile organizzare i profili in un formato di paragrafo che rapporta il cliente target in forma di prosa, ad esempio "Il tipico cliente della linea di moda ABC è una donna di 25-35 anni con un'istruzione universitaria". In alternativa, il formato del profilo può elencare gli attributi dei clienti predominanti in un elenco puntato e fornire una più ampia diffusione di dati nelle tabelle di coordinamento.

Presenta l'età e il sesso del tuo pubblico di destinazione. Nella moda, l'azzeramento dell'età e del genere che la vostra linea serve elimina rapidamente un numero di consumatori e potenziali punti di vendita al dettaglio. Presenta i tuoi dati demografici in forma di prosa o collega i dati alla tua lista di proiettili o grafici.

Elenca il livello di istruzione, il reddito e lo stato della relazione del tuo pubblico di destinazione. Questi dati sono particolarmente utili per stabilire il tipo di negozi che porteranno la tua linea di moda e i tipi di pubblicazioni da pubblicizzare. Ad esempio, una linea di couture non rientrerebbe nei rack di un negozio al dettaglio e un annuncio per i jeans del negozio al dettaglio non funzionerebbe in una rivista di haute couture.

Metti in relazione la posizione geografica del tuo pubblico più grande in un modo che più si adatta alla tua linea di moda. Ad esempio, una linea di moda dedicata all'abbigliamento per il tempo fresco potrebbe presentare meglio le informazioni sul pubblico target separando i dati di vendita in base alle zone climatiche anziché utilizzare i singoli confini di stato o di paese come punti di riferimento. Presentare separazioni di dati più tradizionali in un report separato o come supplemento al write-up del profilo del pubblico target principale.

Presenta dati sui pensieri dei tuoi clienti come riportati attraverso sondaggi o focus group dei clienti. Concentrati sui dati relativi alle abitudini di acquisto e ai processi di pensiero dei tuoi clienti attraverso l'uso di termini come "acquirenti d'impulso", "consumatori parsimoniosi" o "seguaci di tendenza". Questi dati ti aiutano ad abbinare la tua linea con i potenziali rivenditori i cui acquirenti hanno le stesse tendenze di acquisto e adattare la tua pubblicità a pubblicazioni appropriate al mercato.

Suggerimenti

  • A seconda della gamma, la tua linea di moda potrebbe trarre vantaggio dalla compilazione di più profili cliente target. Ad esempio, una linea che vende abbigliamento, scarpe e borse potrebbe avere un pubblico target diverso per ogni linea di prodotto all'interno del più grande marchio di moda. Se i tuoi dati suggeriscono che questo è vero, separa i tuoi profili di pubblico di destinazione per ogni categoria di prodotto.

avvertimento

Non scrivere il profilo del cliente di destinazione in base a vecchi dati o dati incompleti. Se necessario, dedica più tempo e denaro alla ricerca e alla raccolta dei dati dei clienti attraverso sondaggi e focus group prima di compilare il rapporto. Un rapporto basato su nuovi dati fornisce un'immagine più accurata della tua attuale base di clienti, soprattutto se la tua linea sta ancora emergendo e stabilendo la sua identità nel mondo della moda.