Scoperta amichevole contro l'acquisizione ostile

Sommario:

Anonim

Molte aziende di successo diventano spesso obiettivi per le grandi aziende. Queste entità più grandi possono proporre una fusione con la società più piccola o cercare di acquisirla attraverso l'acquisto delle sue azioni. Quando una società tenta di acquistare una partecipazione di controllo in un altro attraverso gli acquisti di azioni, l'entità acquirente si sta impegnando in una "acquisizione".

Che cos'è un'acquisizione amichevole?

Una "acquisizione amichevole", detta anche "acquisizione", si verifica quando la società acquirente informa il consiglio di amministrazione della società target che intende acquistare una partecipazione di controllo. Il consiglio di amministrazione vota quindi sull'acquisizione proposta. Se il consiglio ritiene che l'acquisto di azioni possa avvantaggiare gli azionisti attuali, vota a favore della vendita. La società acquirente assume quindi il controllo delle operazioni della società target e può o non può scegliere di mantenere in essere il consiglio di amministrazione della società target.

Cos'è un'acquisizione ostile?

Una "acquisizione ostile" si verifica quando il consiglio di amministrazione della società target vota la vendita di azioni alla società acquirente. Gli agenti della società acquirente tentano quindi di acquistare le azioni della società target da altre fonti, ottenere un interesse di controllo e costringere i membri del consiglio che hanno votato contro l'acquisizione. Quando ciò accade, la società acquirente perseguirà aggressivamente le azioni della società bersaglio, mentre il consiglio direttivo dell'obiettivo si prepara a combattere per la sopravvivenza.

Metodi di acquisizione ostile

I due metodi usati per eseguire un'acquisizione ostile sono la "offerta di gara" e la "lotta per il proxy". In una "offerta pubblica", l'acquirente offre di acquistare azioni direttamente dagli azionisti ad un prezzo superiore a quello disponibile sul mercato aperto. Il premio posto sull'offerta pubblica costituisce un incentivo per indurre gli azionisti a vendere all'acquirente. In una "battaglia per delega", l'acquirente persuade gli azionisti a votare l'attuale consiglio di amministrazione e votare quelli che sono più ricettivi rispetto all'offerta dell'acquirente.

Combattere un'acquisizione ostile

Una società può scegliere di riacquistare le sue azioni per proteggersi da un'acquisizione ostile. Con questo metodo, le azioni necessarie per organizzare l'acquisizione avverranno nelle partecipazioni dell'azienda target, non nel mercato aperto. Un altro metodo è un piano per i diritti degli azionisti, chiamato anche "pillola avvelenata", che consente agli azionisti di acquistare nuove azioni della società target con uno sconto se un'entità detiene una grande percentuale di azioni in circolazione. Questo piano costringe l'acquirente a negoziare direttamente con il consiglio della società target, piuttosto che cercare di acquisire azioni attraverso gli azionisti.

Conclusione

Termini come "acquisizione ostile", "pillola avvelenata" e "società bersaglio" danno l'impressione della sala del consiglio come un campo di battaglia. Nel mondo aziendale, un'acquisizione può comportare la perdita di posti di lavoro, prezzi delle azioni volatili e danni alla reputazione di un'azienda. Mentre la maggior parte delle persone coinvolte in un'acquisizione non deve preoccuparsi delle cicatrici fisiche, le ferite provenienti da un ambiente così combattivo possono influenzare la vita di coloro che sono coinvolti negli anni a venire.

Consigliato