Come calcolare uno sconto per la nota ricevibile

Sommario:

Anonim

Le aziende a volte prestano denaro o estendono credito a fornitori, clienti o altri emettendo note che specificano i termini del prestito e una data di scadenza. L'emittente delle note registra il prestito nel conto crediti, una risorsa. Per raccogliere rapidamente denaro, gli emittenti hanno la possibilità di vendere i crediti a un istituto finanziario con uno sconto. Lo sconto è il prodotto del valore della nota alla scadenza, periodo di sconto e tasso di sconto.

Calcolare lo sconto

In genere, i titoli a credito sono prestiti a breve termine che maturano in meno di un anno, sebbene siano possibili scadenze più lunghe. Il valore di una nota alla scadenza è la somma dei pagamenti degli interessi residui e dell'importo principale. Il periodo di sconto si estende dalla data della vendita della nota alla sua scadenza. L'istituto finanziario stabilisce il tasso di sconto annuale in base al valore della nota, i costi di acquisto e di incasso del prestito e un margine di profitto adeguato. Ad esempio, supponiamo che una società rilasci a un fornitore una nota di $ 50.000 per 90 giorni e addebiti interessi dello 0,9%, annualizzati, pagabili alla scadenza. L'interesse dopo 90 giorni è (90/365 x.009 x $ 50.000) o $ 110,96, che, se aggiunto all'importo principale, equivale a un valore di scadenza di $ 50,110,96. Se la società vende immediatamente la nota a una banca con uno sconto del 10%, paga uno sconto di (0,10 x $ 50,110,96) o $ 5,011,10. La società riceve liquidità pari al valore di scadenza meno lo sconto, che è ($ 50,110,96 - $ 5,011,10), o $ 45,099,86.