Come aprire un negozio di abbigliamento per bambini

Anonim

Come aprire un negozio di abbigliamento per bambini. Se apri un negozio di abbigliamento per bambini, dovrai investire una quantità significativa di tempo e denaro nella tua attività. È un grande passo avanti, ma se sei interessato all'abbigliamento per bambini, alle idee divertenti e al buon senso degli affari, un negozio di abbigliamento per bambini potrebbe essere l'affare giusto per te.

Definisci l'immagine e lo stile del tuo negozio. Ottieni idee da altri negozi, negozi di abbigliamento per bambini e altri tipi che ammiri. Studia la selezione del prodotto, il layout, le decorazioni e le esposizioni in altri negozi. Trova una nicchia e offri qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza.

Risparmia abbastanza per coprire 6 mesi di spese operative. Pianifica di spendere fino al 50 percento in più delle spese stimate. Ricordarsi di budget per l'assicurazione sanitaria per la tua famiglia, un buon controllo di inventario e software di contabilità, e le tasse per ragionieri e appaltatori. Acquista attrezzature usate, come materiale espositivo, infissi e illuminazione.

Determina la posizione e le dimensioni del tuo negozio. Scegli un luogo vicino a negozi che hanno prodotti simili o complementari ai tuoi. Assicurati che ci sia un parcheggio adeguato e una corretta zonizzazione e che si trovi in ​​un'area di crescita economicamente stabile, con dati demografici che soddisfano il tuo target di mercato. Consentire dal 20 al 30 percento di spazio sul pavimento per corridoi e aree comuni.

Ottenere un contratto di locazione a breve termine con le opzioni per rinnovare allo stesso canone di noleggio. Scopri quali altre spese sono a tuo carico.

Scegli un nome che corrisponda allo stile del tuo negozio. Tieni presente che ogni parola e lettera aggiunge costi di contrassegno.

Lavora molte ore finché non puoi assumere personale di vendita. Quando assumi personale, fornisci incentivi bonus e commissioni per risparmiare sulle spese salariali e motivare i dipendenti. Il servizio clienti è il tuo vantaggio competitivo. Assicurati che i tuoi dipendenti lo forniscano.

Assegna una percentuale delle tue vendite alla pubblicità e al marketing. La pubblicità dovrebbe adattarsi all'immagine del tuo negozio.