Come scrivere un piano di marketing di base con le quattro P

Sommario:

Anonim

Un piano di marketing aumenta la consapevolezza del marchio raccontando a un target di mercato chi è la tua azienda, cosa fa e perché è qualificata per fare ciò che fa. Trasmettendo queste informazioni ai potenziali clienti, un marchio genera lead di vendita che passano attraverso un ciclo di vendita fino a diventare "pronti per la vendita". Quando i lead diventano disponibili ad acquistare un prodotto o servizio, un business chiude la vendita. L'efficacia di un ciclo di vendite nella produzione di ricavi e crescita del business dipende da un appropriato mix di marketing, le quattro P, che costituiscono il piano di marketing.

Le quattro P

Il marketing mix consiste in prezzo, prodotto, promozione e collocamento - le quattro P - che sono gli elementi essenziali di un piano di marketing. Un marketing mix è specifico per target-market e retail-outlet. Ciò significa che contribuisce alla conversione di un prospetto di vendita per un cliente disposto ad acquistare un prodotto specifico, il quale, a sua volta, supporta gli obiettivi di fatturato e crescita dell'azienda che vende il prodotto o il servizio attraverso un determinato sbocco.

Imposta il prezzo

La prima delle sfide di un marketer è stabilire un prezzo che copra i costi, rifletta la popolarità di un marchio rispetto a quella dei suoi concorrenti e questo è ragionevole, considerando i mezzi finanziari dei clienti. Per impostare il prezzo di un piano di marketing utilizzando il metodo del prezzo di markup, un'azienda somma i costi delle sue proprietà e attrezzature, prestiti, inventario, utenze e stipendi, nonché i costi di penuria di prodotti, prodotti danneggiati, sconti dipendenti, costo delle merci profitto venduto e desiderato. Dopo aver sommato tutti i costi, si calcola il prezzo di vendita unitario dividendo i costi totali per il numero di prodotti da vendere per ottenere un costo unitario e aggiungendo l'utile per unità desiderato al costo unitario. Ad esempio, se il costo unitario è $ 50 e il profitto desiderato è $ 10 per unità, il prezzo del prodotto è $ 60.

Determina il prodotto

Per identificare il prodotto che la tua azienda venderà in un determinato mercato, chiedi: "Quale problema del consumatore voglio che un prodotto risolva?" E "Come desidero che il consumatore tragga beneficio dal prodotto della nostra azienda?" Quindi, chiedi "Per quali dati demografici dei clienti dovrebbero fare appello al prodotto? "Una volta che hai ristretto la gamma di prodotti che l'azienda potrebbe vendere, chiedi" Quali caratteristiche potrebbe richiedere un cliente che questo prodotto non ha? "Così facendo ti aiuterà a decidere se vuoi offrire uno o più prodotti. L'espansione della selezione di prodotti di un'azienda è un modo per aumentare le vendite ai clienti esistenti e può anche aumentare la frequenza degli acquisti perché alcuni prodotti possono essere utilizzati per una varietà di scopi. più è probabile che un negozio attiri nuovi clienti.

Seleziona la promozione del prodotto

Il terzo elemento del marketing mix è la promozione del prodotto. Considerando il prodotto che una società venderà, il suo probabile richiamo a un cliente target e il suo prezzo, l'azienda determina come promuovere il prodotto. Ad esempio, un'azienda potrebbe avviare una campagna di marketing online utilizzando siti web, e-mail e canali mobili o optare per la pubblicità tradizionale utilizzando la stampa o le trasmissioni televisive e radiofoniche. La selezione delle giuste promozioni di prodotto garantisce che l'azienda faccia il miglior uso del proprio tempo e denaro.

Definire il posizionamento del prodotto

La P finale in un mix di marketing è l'inserimento di prodotti, che si riferisce a dove un prodotto sarà disponibile per la vendita. Ad esempio, quando un'azienda crea un piano di marketing, può decidere di vendere un prodotto online attraverso il suo sito web o attraverso i commercianti online. In alternativa, l'azienda potrebbe vendere il prodotto online e ai rivenditori con vetrine. Il mercato target, il prezzo e la promozione di un prodotto influenzeranno la sua posizione. Ad esempio, un prodotto fortemente scontato ha più probabilità di attrarre i clienti del negozio dell'usato rispetto ai clienti di un rivenditore di fascia alta.