Come determinare la stabilità finanziaria di una piccola impresa

Sommario:

Anonim

I creditori, i partner commerciali, i dipendenti attuali e potenziali e il management sono interessati a determinare la stabilità finanziaria di una piccola impresa. I cambiamenti nelle preferenze dei clienti, nel panorama competitivo e nei fattori macroeconomici influenzano fortemente le piccole imprese, perché di solito non hanno i mezzi finanziari per affrontare cambiamenti rapidi. Determina la stabilità finanziaria di una piccola impresa esaminando la sua redditività, liquidità e livelli di debito complessivi.

Valutare la redditività, che è una componente chiave della stabilità finanziaria perché le imprese redditizie generano denaro contante. A differenza delle grandi aziende pubbliche, le piccole imprese non hanno un accesso immediato al mercato del debito e azionario per raccogliere fondi per recuperare le perdite. Il margine di profitto lordo è l'utile lordo diviso per le vendite e l'utile netto è l'utile netto diviso per le vendite. L'utile lordo è il fatturato meno il costo dei beni venduti e l'utile netto è il profitto lordo meno tutte le altre spese.

Cercare i segni di choppiness nei rapporti, in quanto possono indicare problemi finanziari sottostanti. Un business stabile mostrerà tassi di profitto lordi e netti coerenti e le aziende ben gestite mostreranno una crescita anno su anno sia delle vendite che degli utili. Ad esempio, se l'indice di profitto lordo è stabile nel tempo, ma il rapporto di profitto netto è su tutta la mappa, potrebbe esserci un problema nel modo in cui le spese vengono gestite. Se le vendite crescono del 5%, anche i profitti lordi e netti dovrebbero crescere di almeno il 5%.

Valuta la liquidità, che è la capacità di una piccola impresa di pagare le sue bollette a breve termine. Il rapporto attuale è pari alle attività correnti diviso per le passività correnti. Sebbene sia improbabile che le piccole imprese abbiano alti rapporti attuali, un rapporto superiore a uno dovrebbe essere un buon indicatore della stabilità finanziaria. Le aziende liquide hanno maggiore flessibilità operativa durante i periodi di congiuntura difficile.

Calcola il rapporto tra crediti e giorni, che misura la liquidità e l'efficienza gestionale. Il rapporto è pari a 365 diviso per il rapporto tra vendite nette e crediti. Un alto rapporto significa che l'azienda non sta riscuotendo abbastanza velocemente le sue fatture in sospeso, il che consente di accumulare denaro prezioso necessario per coprire le spese. Conti clienti tiene traccia dell'ammontare delle vendite acquistate a credito che non sono state regolate in contanti.

Determinare il livello complessivo del debito, che dovrebbe essere basso per un'attività finanziariamente stabile. Due rapporti comuni sono il rapporto debito / attività, che è il debito totale diviso per il totale delle attività, e il rapporto tra il tempo guadagnato e gli interessi, che è il reddito operativo diviso per le spese per interessi. I proventi operativi sono le vendite meno le spese operative.

Una piccola impresa finanziariamente stabile dovrebbe avere un rapporto debito-attivo tra zero e uno - qualsiasi cosa maggiore di uno indica più debito che attività, che non è un segno salutare. Un business stabile dovrebbe avere un elevato rapporto tra i tempi di interesse e gli interessi, il che indica che è in grado di coprire comodamente i pagamenti degli interessi con il proprio reddito operativo.

Suggerimenti

  • Non aspettarti gli stessi rapporti da tutte le piccole imprese. Ad esempio, i rapporti tra una startup tecnologica ben finanziata e un piccolo ristorante che cerca di competere con pasti pronti e franchising di marca saranno diversi.