La differenza tra una Business Unit strategica e una divisione

Sommario:

Anonim

Quando un'azienda raggiunge dimensioni tali che un piccolo gruppo non può gestire efficacemente tutte le sue attività di routine, i dirigenti possono scegliere di dividere l'azienda in sezioni. Queste sezioni possono essere classificate per geografia, specialità o linea di prodotti. Le aziende possono anche scegliere in che modo dividono la loro forza lavoro, trasferendo dipendenti e dirigenti in dipartimenti subordinati o in unità di business strategiche autonome.

Qualità delle Business Unit strategiche

Le unità strategiche di business hanno una propria struttura organizzativa completa e possono funzionare come unità separate dalla società madre. Le SBU producono il proprio percorso strategico e possono funzionare come aziende autosufficienti, ma riportano comunque le proprie azioni all'ufficio interno. Le SBU di solito hanno piani di marketing separati, fonti di reddito e aspettative di rendimento, ma una SBU può ancora agire come una componente di un'azienda più grande.

Esempi di unità aziendali strategiche

Le aziende sviluppano SBU per fornire ai propri clienti un servizio dedicato in un'arena specifica, con tutte le infrastrutture di un'azienda indipendente. Ad esempio, i produttori di auto come Ford e General Motors hanno le proprie SBU esclusivamente responsabili della sottoscrizione di prestiti auto per potenziali acquirenti. Nel 1933, l'amministratore delegato di Panasonic suddivise l'azienda in tre SBU: una per la produzione e la vendita di radio, una per creare prodotti di illuminazione e batteria e una per lo sviluppo di resine sintetiche e prodotti elettrotermici.

Qualità delle divisioni aziendali

Le aziende stabiliscono divisioni aziendali per supervisionare compiti specifici, sviluppare prodotti specifici o trattare con clienti in regioni specifiche. A differenza delle SBU, che operano da sole con pochi input dall'home office, le divisioni aziendali si basano sul feedback della casa madre e hanno poca libertà di fare le proprie regole. Questa mancanza di flessibilità e autonomia può lasciare le divisioni vulnerabili ai cambiamenti economici, agli errori aziendali e alla concorrenza tra i vari dipartimenti.

Esempi di divisione aziendale

Un'azienda può scegliere di suddividersi in divisioni orientate alle attività, che possono includere vendite, risorse umane, tecnologia informatica e contabilità. Ogni divisione è responsabile dei propri compiti, ma deve riferire i propri progressi a un'autorità centrale. La società può inoltre collocare filiali in diverse città per servire clienti locali in quelle aree. Sebbene questi uffici abbiano un forte senso delle loro comunità locali, devono comunque rispettare le direttive dell'ufficio interno.