Le nazioni di tutto il mondo usano la politica monetaria per assicurare una crescita economica sostenibile, nonché bassi livelli di inflazione e disoccupazione per i loro cittadini e le loro imprese. Le banche centrali influenzano la politica monetaria attraverso il controllo sull'offerta monetaria nazionale e la disponibilità di credito.Una varietà di fattori, sia politici che economici, aiuta a determinare la politica monetaria di una nazione.
Quadro di politica monetaria
Un quadro di politica monetaria include le istituzioni, i mandati e gli obiettivi che modellano la politica monetaria. Le banche centrali, come la Federal Reserve negli Stati Uniti, la Bank of Japan e la Bank of Canada, sono le istituzioni che controllano la politica monetaria per i loro paesi. I mandati sono costituiti da leggi e direttive che creano la banca centrale e definiscono la sua missione. In genere, i mandati sono di ampia portata. Il mandato della Federal Reserve dal Congresso, ad esempio, include il mantenimento di un sistema di prezzi stabile. Gli obiettivi includono obiettivi misurabili per l'inflazione e la crescita dell'offerta di moneta. Ad esempio, una banca centrale può fissare un obiettivo di inflazione di non più del 2% di aumento all'anno.
Indipendenza della Banca centrale
L'indipendenza della banca centrale da altri elementi del governo aiuta a garantire una politica monetaria basata su considerazioni economiche, piuttosto che politiche. La Federal Reserve, per esempio, ha un alto grado di indipendenza dal presidente e dal Congresso. I governatori della Fed sono nominati presidenziali ma servono termini di sette anni, limitando la capacità di un presidente di caricare il consiglio con gli alleati politici. Anche la Fed è indipendente dal controllo fiscale del Congresso. Una banca centrale priva dell'indipendenza potrebbe essere vulnerabile, ad esempio, a pressioni per manipolare l'offerta di moneta in un modo che favorisce un governo seduto al momento delle elezioni.
Condizioni economiche
Le condizioni attuali dell'economia influenzano le decisioni di politica monetaria della banca centrale. La Federal Reserve Bank di San Francisco riferisce che i responsabili politici della Fed riesaminano i dati più recenti su parametri importanti come la disoccupazione, il prodotto interno lordo e la produttività, ma avverte che anche le informazioni più aggiornate riflettono solo il recente passato.
Outlook economico
Le condizioni della politica monetaria riflettono non solo una risposta ai più recenti indicatori della performance dell'economia, ma anche un giudizio della banca centrale su dove sta andando l'economia. La Fed di San Francisco riferisce che i responsabili delle politiche della Federal Reserve cercano di identificare gli sviluppi economici più rilevanti, incorporandoli in un modello che li aiuti a stimare le condizioni future. Ciò significa che le valutazioni delle condizioni attuali e le proiezioni sul futuro dell'economia contribuiscono a determinare le azioni politiche. Se la banca centrale ritiene che l'economia sia a rischio di surriscaldamento, che potrebbe innescare l'inflazione, potrebbe reagire con azioni contrarie che restringono il credito e riducono l'offerta di moneta. Se la crescita economica appare lenta, la banca centrale può abbassare i tassi di interesse e aumentare l'offerta di moneta per assicurare una fornitura costante di credito al sistema finanziario, incoraggiando più attività di prestito e di investimento.