In che modo le società di acquisto di media fanno pagare per i loro servizi?

Sommario:

Anonim

Il marketing della tua attività è fondamentale per ottenere nuovi clienti. Senza un'efficace campagna pubblicitaria, anche il miglior negozio al dettaglio o il miglior ristorante possono passare inosservati e successivamente non riuscire a tenere le sue porte aperte. Molti imprenditori e manager si rivolgeranno alle agenzie di acquisto di media per aiutare a navigare attraverso la miriade di tipi di pubblicità tra cui stampa, online, televisione e radio. Gli acquirenti di media si guadagnano la vita più spesso attraverso una delle quattro strutture tariffarie.

Commissione di agenzia

Il modo più comune con cui le agenzie di acquisto dei media vengono compensate consiste nel guadagnare una commissione sulla spesa pubblicitaria totale. Un tasso comune è il 15% della spesa pubblicitaria totale. Ad esempio, se acquisti un valore di $ 15.000 su un giornale, l'agenzia di acquisto dei media guadagnerà $ 2.250. A seconda del rapporto, è possibile pagare direttamente la sede della pubblicità e la sede emetterà successivamente un controllo di commissione al compratore dei media dietro le quinte. Oppure, l'agenzia può addebitare direttamente l'intero importo della spesa pubblicitaria e pagare l'importo scontato alla sede della pubblicità. Questo approccio è molto comune anche se può essere controintuitivo in quanto l'agenzia guadagna di più spendendo di più. Tuttavia, la commissione del quindici percento viene utilizzata come metodo per compensare il tempo dell'acquirente per la selezione dei media e persino per i servizi di progettazione creativa.

Commissioni di servizio fisse

Anziché guadagnare uno spread o una commissione per ogni spesa pubblicitaria, l'acquirente dei media può addebitare commissioni fisse per servizi diversi. In questo caso, lo sconto dell'agenzia del 15% sull'annuncio può essere trasmesso all'utente, ma è possibile che vengano addebitati costi di servizio per lo sviluppo di un piano media, la progettazione della creatività o la creazione di report. Questi tassi possono essere quotati in anticipo come prezzi a tasso fisso o fatturati ogni ora. Mentre la procedura di fatturazione esatta dipende dall'acquirente con cui stai lavorando, i prezzi fissi vengono solitamente utilizzati per lo sviluppo di piani media e acquisti con servizi creativi più adatti per la fatturazione oraria.

Compensazione delle prestazioni

I proprietari delle aziende devono assicurarsi che le campagne pubblicitarie producano entrate e profitti superiori alla spesa pubblicitaria. Tenere traccia delle prestazioni delle campagne di marketing è fondamentale per il successo continuo di un acquisto da parte dei media. Gli acquisti online di marketing e media sono particolarmente facili da tracciare grazie a speciali software e meccanismi di distribuzione dei contenuti progettati per questi tipi di analisi. Alcune agenzie si spingeranno fino a non addebitare commissioni iniziali o costi di servizio per l'assistenza con un acquisto da parte dei media, ma insistono per essere pagati in base alle prestazioni. Ad esempio, un acquirente dei media che prenda questo approccio può suggerire di prendere una commissione su ogni vendita generata attraverso la campagna di marketing o guadagnare una taglia su una nuova registrazione o richiesta di un cliente. Questo approccio elimina l'investimento iniziale per il proprietario dell'azienda e offre all'acquirente dei contenuti multimediali un potenziale di rialzo illimitato: più vendite, maggiori saranno le commissioni. Gli inserzionisti che desiderano seguire questa strada spesso devono offrire tariffe di commissione e quantità di premi molto aggressive e allettanti per giustificare che l'acquirente dei media prenda questo approccio.

Modello ibrido

In particolare con l'avanzamento dei media online e la capacità di tenere traccia delle prestazioni, molti acquirenti di media optano per un modello ibrido di compensazione - una combinazione di commissioni di liquidità garantite più un incentivo alla performance. Questo approccio può essere interessante per tutte le parti, poiché i costi dei supporti rigidi sono spesso sovvenzionati dall'acquirente dei media e l'acquirente dei media guadagnerà alcune commissioni per la progettazione di materiali creativi pur guadagnando alcune commissioni di incentivo sulla performance dell'annuncio. Soprattutto quando l'acquirente dei media ha accettato di condividere i costi pubblicitari, questo metodo incoraggia anche l'acquirente dei media a negoziare il prezzo più basso possibile per la campagna media per conto dell'inserzionista.