L'utile netto indica agli investitori, analisti e finanziatori l'utile netto della tua azienda per un mese o un quarto. I contabili calcolano il profitto di fine linea per misurare i livelli di vendite e di spesa alla fine di un periodo.
Definizione
In termini contabili, l'utile netto è pari al totale delle entrate meno le spese totali. Le entrate sono entrate che guadagni da un contratto di lavoro o dai guadagni delle vendite da un'azienda che possiedi. Le spese sono spese o costi sostenuti dalle attività operative e possono includere cambiali, interessi e il costo dei materiali o delle merci vendute.
Significato
L'analisi dei profitti è importante perché consente di misurare quanto sia redditizia un'azienda. Questa analisi indica anche la quota di mercato di un'impresa o la capacità competitiva. Ad esempio, un istituto di credito potrebbe visualizzare favorevolmente una richiesta di prestito d'affari se l'utile netto della società indica alti livelli di vendita.
Analisi finanziaria
Puoi anche analizzare altri indicatori finanziari per completare l'analisi dei profitti. Ad esempio, il margine di profitto e il margine lordo sono concetti di analisi finanziaria importanti. Il margine di profitto corrisponde all'utile netto o al profitto di linea, diviso per il totale delle entrate. Il margine lordo equivale alle vendite meno il costo dei beni venduti diviso per le entrate totali.